Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il glycine tomentella è un genere di legumi di cui fa parte anche la soia, presente oramai nelle cucine di buona parte del pianeta. Varie specie di questo genere vengono coltivate per diversi scopi, mentre altre sono note per avere delle parti molto tossiche, di norma i semi. Questo genere comprende sia piante annuali che perenni.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
5 mm
Diametro del Fiore
Viola, Rosa
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Glycine tomentella
Distribuzione di Glycine tomentella
Mappa di distribuzione
Glycine tomentella è nativo delle regioni del Sud-est asiatico e dell'Estremo Oriente. Il suo habitat naturale si estende su vaste aree tropicali e subtropicali all'interno di queste regioni, dove si è adattato a una varietà di condizioni locali. Nonostante la sua presenza su un ampio spettro climatico, la pianta prospera principalmente in ambienti caldi e ricchi di umidità. Anche se i dettagli del suo raggio di distribuzione introdotto non sono qui dettagliati, glycine tomentella è stato notato per la sua capacità di naturalizzarsi al di fuori dei suoi territori indigeni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Glycine tomentella
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Glycine tomentella prospera in un'umidità equilibrata e tollera la siccità. Richiede annaffiature ogni tre settimane e trattiene l'acqua in modo efficiente in quanto è sempreverde. Questa adattabilità lo rende adatto alla coltivazione all'aperto in climi temperati, beneficiando delle sue origini in regioni con precipitazioni moderate.
Fertilizza:
Glycine tomentella prospera con una nutrizione bilanciata da fertilizzanti, specialmente ad alto contenuto di azoto durante i periodi di crescita. Fertilizza mensilmente nelle stagioni attive, adattando la fertilizzazione per il periodo di dormienza. Evita la sovraff fertilizzazione e segui le linee guida per mantenere la salute, garantendo una crescita e una fioritura ottimali a vari livelli di esperienza.
Potatura:
Glycine tomentella è una leguminosa perenne rampicante con foglie dense e pelose. Potate all'inizio della primavera per gestire la crescita, rimuovendo i fusti danneggiati e modellando per una migliore circolazione dell'aria, il che riduce il rischio di malattie. Utilizzate attrezzi puliti e affilati per promuovere una crescita vigorosa e massimizzare il potenziale di fioritura.
Riproduzione:
Glycine tomentella è una vite rampicante che preferisce terreni ben drenati e ombra parziale. La propagazione tramite talee prevede l'uso di fusti sani trattati con ormone radicante, piantati in un mix di propagazione umido. Una corretta gestione dell'umidità è fondamentale per lo sviluppo e l'insediamento delle radici con successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.