Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La godiera è una piccola pianta perenne che in Italia cresce spontaneamente nelle zone alpinenelle delle regioni settentrionali. Compare nella lista delle specie protette sia in Lombardia che in Emilia Romagna e i suoi fiori si possono ammirare durante l'estate. L'epiteto repens del suo nome scientifico, allude al portamento strisciante di questa specie.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
10 cm to 30 cm
Altezza della Pianta
Verde
Colore della foglia
5 mm
Diametro del Fiore
Bianco, Verde
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Godiera
Distribuzione di Godiera
Mappa di distribuzione
Il godiera presenta una distribuzione naturale che si estende attraverso le regioni temperate dell'emisfero settentrionale, con la sua presenza nelle foreste boreali, nelle zone montuose e nelle zone temperate fresche. Prospera in una vasta fascia che comprende parti principali del Nord America, dell'Europa e dell'Asia. Questa pianta si è adattata a crescere in una varietà di condizioni all'interno di queste regioni, ma non ci sono casi notevoli della sua coltivazione al di fuori del suo areale nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi di pini
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Godiera
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Godiera prospera negli strati inferiori delle foreste temperate fresche, richiedendo umidità costante senza ristagni d'acqua. Mostra una moderata tolleranza alla siccità. L'irrigazione settimanale imita il suo ciclo naturale di idratazione. Come pianta ornamentale da interno, godiera beneficia di un'umidità più elevata per una crescita ottimale e un aspetto migliorato del fogliame.
Fertilizza:
Per godiera, applica fertilizzanti bilanciati a rilascio lento ogni trimestre per promuovere una crescita sana e fioriture. Evita la sovrafertilizzazione, specialmente nei mesi invernali. I consigli includono la diluizione della concentrazione e la distribuzione uniforme del terreno. Adatto a tutti i giardinieri; verifica sempre con risorse orticole affidabili.
Potatura:
Godiera è un'orchidea sempreverde a bassa crescita con foglie uniche venate di bianco. Potare all'inizio o alla fine della primavera utilizzando attrezzi sterilizzati per promuovere una crescita sana e migliorare i fiori. Una potatura leggera mantiene i modelli delle foglie, utilizzando forbici affilate per tagli precisi vicino alla base.
Riproduzione:
Godiera richiede una propagazione specifica tramite taleaggio, piegando i fusti per radicarsi nei nodi. Cresce bene in un terreno umido e ben drenato con ombra parziale. Evita l'eccesso d'acqua per prevenire la marciume delle radici. Una volta stabilite, le nuove piante possono essere separate e trapiantate; la pazienza è essenziale poiché la crescita è lenta.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.