Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere manina è localizzato prevalentemente in Europa e in Asia boreale, dove cresce spontaneamente in habitat come prati e pascoli di montagna. Fiorisce di solito durante l’estate, con piccoli fiori molto profumati e con un colore che varia dal viola pallido, al rosa, al bianco.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Manina preferisce un terreno umido, richiedendo annaffiature settimanali per prevenire stress. Cresce meglio in ambienti ad alta umidità e beneficia di nebulizzazioni regolari, specialmente quando coltivato in interni, per migliorare la salute e l'appello ornamentale.
Riproduzione:
La propagazione di manina può avvenire attraverso la semina dei semi o la divisione. I metodi di successo richiedono luce adeguata, temperature stabili e un terreno ben drenante. La divisione comporta il dissotterramento di manina dopo la fioritura, separando i tuberi assicurandosi che le radici rimangano intatte e ripiantandoli alla profondità originale con umidità costante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.