Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere hamamelis comprende piante arbustive introdotte in Europa a partire dal XVIII secolo. I nativi americani invece, le conoscono dalla notte dei tempi e gli sciamani le consideravano piante magiche. Il nome anglofono significa "strega nocciola", ma la parola "witch" (strega) in realtà non si riferisce alle streghe, poiché deriva dalla parola antica "wiche" che significa "piegato". Il vero significato era dunque "nocciolo ripiegato".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Hamamelis prospera con piogge intermittenti e preferisce un'umidità moderata. L'irrigazione ogni 1-2 settimane è ideale, specialmente in primavera e autunno quando un'umidità costante è essenziale per lo sviluppo del fogliame. Le sue esigenze idriche variano stagionalmente, richiedendo maggiore attenzione durante i periodi di crescita attiva.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.