Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le hedera azorica sono piante rampicanti molto famose in tutto il mondo e largamente utilizzate come ornamentali da giardino (nonostante si debba prestare attenzione ai frutti, che sono velenosi). Una curiosità: queste piante simboleggiano Dioniso o Bacco, l’antico dio greco-romano del vino, e per questo era in vigore l’usanza di appenderle alla porta della cantina.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Hedera azorica
Guida alla cura per Hedera azorica
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
5 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Hedera azorica prospera in un'umidità costante, richiedendo una moderata tolleranza alla siccità e condizioni ben drenate. Annaffia una volta ogni 1-2 settimane, consentendo al terreno di asciugarsi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Nebulizzare regolarmente aiuta a mantenere l'umidità per una crescita ottimale di questa pianta sempreverde, garantendo vitalità e un fogliame rigoglioso.
Fertilizza:
Fertilizza hedera azorica una volta al mese durante primavera, estate e autunno utilizzando un fertilizzante azoto solubile in acqua. Per le varietà variegate, utilizza un rapporto bilanciato di azoto, fosforo e potassio 1:1:1. Evita il contatto con le foglie per prevenire scottature e salta la fertilizzazione in inverno e nei mesi estivi caldi.
Potatura:
Hedera azorica è una vite rampicante con fogliame sempreverde. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i rami morti e diradare le aree congestionate, favorendo la circolazione dell'aria. La potatura regolare mantiene la forma, migliora l'estetica e previene l'invasività. Consulta fonti orticole affidabili per ulteriori indicazioni.
Riproduzione:
Hedera azorica, della famiglia Araliaceae, è endemico alle Azzorre. Per propagare, utilizza talee di fusto sane con foglie e nodi, ponile in un mix umido e ben drenante, e fornisci luce calda e indiretta. Una costante percentuale di umidità e umidità favorirà l'instaurazione delle radici per la coltivazione di nuove piante di hedera azorica.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.