Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’edera comune è una specie rampicante diffusa in molte parti del mondo e usata a scopo ornamentale. Durante i primi periodi di autunno produce fiori di colore verde che hanno una particolare forma sferica. Questa pianta non è molto resistente al caldo, però è in grado di affrontare le temperature degli inverni più rigidi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
20 m to 30 m
Altezza della Pianta
90 cm to 15 m
Diametro della Corona
Verde, Bianco, Giallo, Screziato
Colore della foglia
3 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Nero, Blu
Colore della frutta
Verde, Giallo, Bianco
Colore del fiore
Verde, Marrone
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Estate, Autunno
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Edera comune
Distribuzione di Edera comune
Mappa di distribuzione
Edera comune ha una diffusa presenza geografica, in quanto è nativo di regioni in tutta Europa e nel Mediterraneo. Inoltre, la sua coltivazione si estende ben oltre queste aree. Sebbene tenda a prosperare nel suo habitat nativo, edera comune è stato introdotto anche in altri continenti, principalmente in Asia e Sud America. In diverse regioni al di fuori del suo areale nativo, edera comune è talvolta considerato un problema ambientale, poiché potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi competendo con la flora locale. Nonostante tali preoccupazioni, edera comune rimane una scelta popolare per la coltivazione grazie alla sua natura resistente e al suo fascino estetico.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi, siepi, luoghi ombrosi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
L'edera è facile da coltivare su rocce e pareti. È una pianta verde verticale. Piccole piante in vaso possono anche essere visualizzate su tavolini e scrivanie.
Simbolismo
Combinazione di amore, lealtà, amicizia ed emozione
Fatti Interessanti
Ivy è il fiore commemorativo dell'8 aprile. Significa influenza. La birra veniva prodotta dall'edera in Inghilterra prima del XVI secolo. Mescolandolo con il grano trasformerebbe il grano in birra. Forse è per questo che ha un senso di influenza. Le persone che sono benedette da questo tipo di fiore hanno una grande influenza e possono influenzare gli altri. Che sia un politico o un imprenditore? Hanno anche una grande influenza sul loro amante e possono sottilmente trasformarlo in ciò che vogliono.
Storia del nome
Edera: Il nome Hedera helix deriva, molto probabilmente, dal verbo hendere che significa "avvinghiarsi", "arrampicarsi". E ovviamente si riferisce alla caratteristica peculiare dell'edera di arrampicarsi su tronchi di albero o sui muri.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Edera comune ha una tossicità di livello medio da ingestione o contatto; tutte le parti sono tossiche. Il contatto provoca infiammazione della pelle. L'ingestione delle bacche provoca una sensazione di bruciore alla gola; le foglie causano sintomi gravi, tra cui delirio e vomito. Moderatamente tossico per i gatti e severamente per i cani a causa di saponine triterpenoidi. Comuni nel paesaggio, quindi sii vigile. Consulta un veterinario se ingerito dagli animali domestici.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Edera comune preferisce un terreno costantemente umido e ben drenato ed è intollerante alla siccità e all'eccessiva irrigazione. Annaffiare settimanalmente aiuta a mantenere questo equilibrio. Come pianta sempreverde da appartamento, edera comune prospera in ambienti con umidità più elevata, favorendo una vegetazione sana e una crescita robusta.
Fertilizza:
Per una cura ottimale di edera comune, utilizzare fertilizzanti bilanciati o ad alto contenuto di azoto. Fertilizzare ogni 2-4 settimane in primavera e estate, riducendo in autunno e inverno. Diluire i fertilizzanti al 25-50% della forza e annaffiare prima dell'applicazione per prevenire scottature alle radici, adattando la dose in base alle fasi di crescita.
Potatura:
Edera comune è una pianta rampicante o ricadente aggressiva con foglie sempreverdi. Potare all'inizio della primavera per migliorare la crescita e gestire le dimensioni, assicurandosi di tagliare i germogli vigorosi e rimuovere i fusti morti. Una manutenzione regolare è essenziale per prevenire la sua diffusione invasiva e promuovere uno sviluppo sano.
Riproduzione:
Edera comune è una pianta rampicante sempreverde che si propaga facilmente tramite talee di fusto. Selezionare un germoglio sano, tagliarlo con nodi fogliari e collocarlo in acqua o in un mix per vasi. Mantenere l'umidità, l'umidità e il calore per promuovere l'emissione delle radici. Un ormone radicante è facoltativo grazie alla capacità naturale della pianta di radicare.
Rinvaso:
Rinvasare edera comune ogni 2-3 anni in primavera utilizzando un vaso di una dimensione maggiore con un buon drenaggio. Dopo il rinvaso, tenerlo in luce indiretta e annaffiare con parsimonia fino alla comparsa di nuove foglie. Una cura coerente promuove la resilienza di edera comune, rendendolo un'ottima aggiunta a qualsiasi spazio.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.