Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le piante appartenenti al genere girasole comprendono specie conosciute e apprezzate in tutto il mondo per i loro molteplici utilizzi: infatti, vengono coltivate come ornamentali per l’aspetto allegro e caratteristico delle loro fioriture, ma anche per scopi alimentari. Diverse specie appartenenti a questo genere hanno la tendenza a girare il capolino verso il sole, fenomeno noto con il nome di eliotropismo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Crescendo in campi aperti, girasole si adattano alla siccità e preferiscono una idratazione moderata. Richiedono annaffiature settimanali per una crescita robusta e fioriture soleggiate, beneficiando delle piogge naturali per mantenere un'umidità costante durante la stagione di crescita.
Riproduzione:
La propagazione di girasole avviene principalmente attraverso la semina dei semi. I fattori chiave includono la piena esposizione al sole, temperature di 21-29°C e un terreno ben drenato. Seminate i semi a una profondità di 2,5 cm con una distanza di 15 cm tra le file, mantenendo 76 cm di distanza tra le righe. Diradate le piantine a 61 cm di distanza dopo 7-10 giorni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.