Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È una pianta erbacea perenne, emicriptofita rosulata, con rizoma legnoso. Le foglie spatolate, pennato-lobate, ricoperte da una sottile peluria, formano una rosetta basale, da cui si diparte un fusto eretto, glabro e privo di foglie, all'apice del quale è presente un capolino composto da fiori di colore giallo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario delle regioni temperate, costolina preferisce un'umidità moderata e un'idratazione costante del suolo. L'irrigazione settimanale è ideale per una crescita ottimale. Essendo una specie da esterno, il suo ciclo robusto è influenzato dalle precipitazioni, richiedendo aggiustamenti stagionali nell'irrigazione per allinearsi con i modelli naturali delle piogge.
Riproduzione:
Propaga costolina attraverso la semina di semi o per divisione. Il successo dipende da una buona esposizione al sole, condizioni temperate e un terreno ben drenato. Gestisci la sua potenziale invasività. Per la divisione, scava, separa in sezioni con radici, ripianta in un terreno simile e assicurati di annaffiare adeguatamente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.