Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'iberide Amara è una pianta da fiore che in Italia cresce spontaneamente solamente in qualche regione. L'epiteto amara nel suo nome scientifico (Iberis amara), come è facile intuire, si riferisce al suo sapore tipico. Utilizzata in passato per diversi scopi, l'iberide Amara viene oggi saltuariamente impiegata come ornamentale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate
Periodo di fioritura
15 cm to 30 cm
Altezza della Pianta
20 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Bianco
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Iberide Amara
Distribuzione di Iberide Amara
Mappa di distribuzione
Il iberide Amara è nativo del Europa occidentale e meridionale ed è stato introdotto in varie regioni dell'Asia, dell'Europa orientale e delle Americhe, insieme all'Oceania. Il iberide Amara si diffonde al di fuori della sua gamma nativa attraverso la coltivazione ed è ben radicato nelle zone temperate di tutti i continenti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Prato
Identifica rapidamente Iberide Amara
1
Caratteristica infiorescenza a corimbo con 10-30 piccoli fiori
2
Fiori con struttura irregolare e profumata a 4 petali
3
Frutto ovale con apice intaccato e semi alati
4
Fusto eretto con ramificazione distale, con diametro di 5 mm
5
Foglie sessili, sparsamente pelose e lunghe 4-8 cm
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Iberide Amara, nativo del Mediterraneo, prospera in terreni ben drenati e richiede umidità costante senza ristagni d'acqua. Annaffiare settimanalmente promuove la crescita e la fioritura di questa pianta annuale, che necessita di un'attenta idratazione durante la sua unica stagione di crescita per garantire fiori vivaci, specialmente all'aperto.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, iberide Amara ha bisogno di una fertilizzazione regolare con una formula ricca di fosforo per stimolare la fioritura. Applicare un fertilizzante equilibrato diluito ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, regolando la frequenza in autunno. Assicurarsi di distribuire uniformemente il fertilizzante per prevenire scottature alle radici ed evitare un sovra-fertilizzazione.
Potatura:
Iberide Amara produce grappoli di fiori bianchi profumati. Potare all'inizio fino alla fine della primavera per una crescita più folta e fiori più abbondanti. Rimuovere i fiori appassiti e i fusti danneggiati per migliorare la circolazione dell'aria e la salute della pianta. Evitare potature eccessive in estate e utilizzare strumenti puliti per prevenire infezioni.
Riproduzione:
Iberide Amara è una pianta fiorita vibrante che migliora l'estetica del giardino. Propagare seminando i semi in un terreno ben drenato sotto pieno sole, mantenendo il terreno umido fino alla germinazione, che avviene in un paio di settimane. Garantire un'adeguata distanza e preparazione del terreno per una crescita e fioriture ottimali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.