Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'incarvillea è approdata in Europa nel XVIII secolo ad opera di un'abate botanico che la scoprì in Cina. Oggi, in Italia è conosciuta e coltivata come ornamentale, soprattutto in virtù dei suoi fiori spettacolari che si possono ammirare dalla tarda primavera all'estate inoltrata. L'incarvillea, inoltre, viene piantata per tenere lontane dagli orti le talpe, che trovano il suo odore particolarmente sgradevole. Nel linguaggio dei fiori, questa pianta, simboleggia la forza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate
Periodo di fioritura
3.5 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Bianco, Rosso, Viola
Colore del fiore
Verde, Rosa
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Identificazione rapida
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Incarvillea
Distribuzione di Incarvillea
Mappa di distribuzione
Incarvillea è una pianta nativa delle regioni montuose dell'Asia orientale. Al di fuori della sua area nativa, è stata coltivata con successo in una varietà di zone temperate in tutto il mondo. Incarvillea prospera nei giardini e si è adattata bene a diversi ambienti, mostrando resilienza in particolare nei climi temperati dei principali continenti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Luoghi erbosi, cespugliosi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Identifica rapidamente Incarvillea
1
Fiori a tromba di un brillante colore rosa in grappoli sulla sommità di steli alti 2 piedi (60 cm).
Annaffiatura:
Originaria dei prati di alta montagna in Asia, incarvillea preferisce terreni ben drenati con umidità moderata. Si consiglia di annaffiare regolarmente ogni settimana per replicare il suo ambiente alpino. Essendo una perenne erbacea, prospera all'aperto, beneficiando della pioggia naturale durante la stagione di crescita per migliorare il potenziale fiorale.
Fertilizza:
Fertilizza incarvillea con un fertilizzante a nutrizione bilanciata mensilmente durante la stagione di crescita, utilizzando una soluzione diluita. Riduci a metà la dose per le piante in vaso ed evita la concimazione in inverno. Un'eccessiva concimazione può danneggiare incarvillea, quindi segui le istruzioni sull'etichetta e adatta la quantità in base alla dimensione della pianta e alla fertilità del terreno.
Potatura:
Incarvillea è una perenne vibrante con grandi fiori a forma di tromba. Per garantire una crescita sana, pota all'inizio della primavera fino a metà primavera, rimuovi i fusti danneggiati e taglia i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Evita potature pesanti dopo la metà dell'estate per proteggere la nuova crescita, favorendo la circolazione dell'aria e riducendo il rischio di malattie.
Riproduzione:
Incarvillea si propaga da semi freschi seminati in un terreno ben drenante. Le piantine hanno bisogno di molta luce solare, evitando l'esposizione a mezzogiorno, e richiedono annaffiature regolari per mantenere il terreno umido. Dirada le piantine per fare spazio e, con la giusta cura, possono essere trapiantate successivamente in un posto permanente nel giardino.
Rinvaso:
Per incarvillea, ripota ogni 2-3 anni in primavera per una crescita ottimale. Usa un vaso di dimensioni medie per consentire l'espansione delle radici. Dopo il ripotting, fornisci luce brillante e indiretta e mantieni il terreno umido per supportare il recupero, assicurando una robusta salute e fioriture abbondanti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.