Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
61 cm
Altezza della Pianta
20 cm
Diametro del Fiore
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Incarvillea sinensis
Mappa di distribuzione
Incarvillea sinensis vanta una presenza naturale nell'Asia orientale. È nativo delle regioni temperate lì, prosperando in una gamma di habitat che va dalle praterie ai margini delle foreste. Oltre alle zone native, incarvillea sinensis è stato introdotto e naturalizzato in varie parti dell'Asia centrale, dove continua a propagarsi, diventando parte della flora diversificata di queste aree.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Pendenze, campi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Incarvillea sinensis
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Incarvillea sinensis prospera in alta umidità e preferisce un'umidità costante, richiedendo annaffiature settimanali per una crescita rigogliosa. Essendo una pianta decidua da esterno, entra in dormienza nei mesi più freddi, riducendo significativamente le sue necessità idriche durante questo periodo.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, incarvillea sinensis prospera con fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo, migliorando la fioritura. Applicare una formula bilanciata a rilascio lento ogni due settimane in primavera fino all'inizio dell'autunno, riducendo in tardi autunno e inverno. Evitare di bruciare il fertilizzante applicando su terreno umido. Si raccomandano misure di sicurezza per i principianti.
Potatura:
Incarvillea sinensis presenta una delicata foliazione e fiori a forma di tromba. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i danni e promuovere una nuova crescita; una leggera potatura successiva può migliorare la forma. Pulire gli attrezzi per prevenire malattie. La manutenzione regolare aumenta i fiori e il controllo delle dimensioni; consultare guide locali per consigli personalizzati.
Riproduzione:
Incarvillea sinensis si riproduce meglio seminando semi sani e privi di malattie in un terreno ben drenante. Un ambiente caldo favorisce la germinazione. Dopo che le piantine sviluppano le foglie vere, trapiantarle con cautela per evitare di danneggiare le radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.