Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le campanella turchina sono piante rampicanti, apprezzate e coltivate come specie ornamentali da vaso e da giardino, nonché per la creazione di siepi, per via dei loro meravigliosi e variopinti fiori e per la durata prolungata delle loro fioriture, che vanno dalla primavera all’estate inoltrata. Nella simbologia dei fiori, incarnano la perseveranza, ma anche l’umiltà.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Tossicità
Infestanti
Infestante o no
Annuale
Durata di Vita
Rampicante, Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
2 m to 3 m
Altezza della Pianta
90 cm to 1.8 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
3 cm to 6 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Viola, Blu, Rosa, Rosso
Colore del fiore
Viola, Verde, Rosso, Bianco, Blu
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate, Autunno
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Controllo delle erbacce
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Campanella turchina
Distribuzione di Campanella turchina
Mappa di distribuzione
Il campanella turchina è originario del sud degli Stati Uniti fino a gran parte del Sud America, crescendo nelle foreste, nelle aree disturbate e nei terreni incolti. È stato ampiamente introdotto nei paesi tropicali e subtropicali, insieme a gran parte degli Stati Uniti e del Canada. Nel sud degli Stati Uniti, in Sudafrica, in Australia e in tutto i tropici, è catalogato come pianta infestante e nociva.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Arbusti, Terreni incolti, Sponde di ruscelli, Aree incolte
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Fioritura
Fruttificazione
Cultura
Utilizzo in giardino
Campanella turchina viene spesso coltivato in giardini e cortili e piante in vaso per esposizione indoor.
Simbolismo
Fama e amore eterno
Fatti Interessanti
Campanella turchina cresce sul ciglio della strada e cresce bene senza cure particolari e può produrre bellissimi fiori. Pertanto, simboleggia uno spirito tenace e indomito.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Campanella turchina contiene alcaloidi che sono tossici per gli esseri umani, causando vomito e diarrea. I bambini, i cani e i gatti sono i più a rischio, principalmente attraverso l'ingestione dei semi contenenti alte concentrazioni di composti tossici. I sintomi negli animali domestici includono disturbi gastrointestinali e letargia. È fondamentale un intervento veterinario immediato per gli animali colpiti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Una pianta rampicante originaria del Messico e dell'America Centrale, campanella turchina ora è diffusa in tutto il mondo. Tuttavia, su ogni continente tranne il Sud America, è riconosciuta come un'erbaccia nociva e/o invasiva, conosciuta come "convolvolo" a causa del suo avvolgimento aggressivo su qualsiasi cosa tocchi. Una volta stabilita, diventa quasi impossibile da sradicare. Le sue radici si diffondono ampiamente e profondamente, creando enormi difficoltà nella rimozione. Campanella turchina inoltre soffoca qualsiasi pianta a cui si avvolge, causando disastri nei giardini domestici e negli ecosistemi selvaggi.
Come controllarlo
Per campanella turchina, la migliore stagione e il momento per rimuovere, limitare o controllare la pianta è durante la tarda primavera o l'inizio dell'estate, prima che possa fiorire e produrre semi. Ecco alcuni modi per gestire campanella turchina:
Estirpazione manuale: Ispezione regolare del giardino per individuare piantine di campanella turchina ed estirparle a mano, assicurandosi di rimuovere l'intero sistema radicale per prevenire ricrescite.
Pacciamatura: Stendere uno spesso strato di pacciamatura organica intorno alle piante desiderate, che sopprimerà campanella turchina bloccando la luce solare e soffocando le piantine.
Creazione di barriere: Installare bordi per giardino o barriere per contenere campanella turchina in un'area specifica, prevenendone la diffusione in regioni indesiderate del giardino.
Potatura: Se si coltiva campanella turchina intenzionalmente, potare regolarmente le viti per impedirne il predominio su altre piante e evitare che diventi invasiva.
Acqua bollente: Versare acqua bollente direttamente sulle piante indesiderate di campanella turchina per ucciderle senza l'uso di sostanze chimiche. Si consiglia cautela per evitare di danneggiare la vegetazione desiderata nelle vicinanze.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Campanella turchina
1
Foglie a forma di cuore con margini lisci e apice appuntito, lunghe 7,5-15 cm (3-6 pollici).
2
Fiori vivaci a forma di imbuto in colori come viola, blu, rosa, larghi 5-7,5 cm (2-3 pollici).
3
Frutto a capsula globosa distintivo con semi scuri a forma di cuneo, diametro 8,5 mm (1/3 di pollice).
4
Fusto rampicante brunastro-violaceo con sottili peli, spesso 6 mm (0,25 pollici).
5
Prospera in vari tipi di terreno, auto-seminante, natura robusta con crescita rapida fino a 180-300 cm (6-10 piedi).
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Campanella turchina proviene da regioni tropicali, prosperando in alta umidità e piogge regolari. Preferisce un'umidità costante, con annaffiature settimanali raccomandate. Beneficiando dell'acqua piovana, campanella turchina migliora la sua crescita rampicante su graticci e recinzioni durante le stagioni di crescita più intense.
Fertilizza:
Per una crescita sana, fertilizza campanella turchina mensilmente con fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo per migliorare i sistemi radicali e la fioritura. Applica fertilizzanti bilanciati e solubili in acqua durante la stagione di crescita, riducendo la frequenza in autunno e in inverno. Annaffia abbondantemente dopo la fertilizzazione per prevenire scottature alle radici e promuovere una distribuzione uniforme dei nutrienti.
Potatura:
Campanella turchina prospera grazie a una potatura strategica, idealmente da inizio a fine primavera. Rimuovi i fusti morti o malati, controlla la crescita e incoraggia la ramificazione tagliando sopra un nodo fogliare. Questa pratica favorisce fioriture più sane, migliora la circolazione dell'aria e previene una diffusione indesiderata per una crescita ottimale.
Riproduzione:
Campanella turchina è un rampicante vibrante con fiori a forma di tromba. Per coltivare campanella turchina, semina i semi in un terreno ben drenante, assicurandoti che ricevano luce. Mantieni il terreno umido ma non fradicio. Maneggia le piantine con delicatezza e fornisci supporto come graticci per promuovere una crescita naturale.
Rinvaso:
Piantare campanella turchina in vasi di 7-8 cm e rinvasare in un vaso di dimensioni medie una volta che le foglie si sviluppano dalle piantine. Questo assicura una crescita ottimale e la salute della pianta durante le sue fasi iniziali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.