Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Iris bulleyana è simile alla forma dei crisografi di Iris ma differisce per avere fiori più chiari. Forma rizomi spessi e striscianti, che creano densi ciuffi di piante con steli e foglie di lunghezza simile. Ha foglie lineari che sono verde lucido sopra ma grigio-verde sotto, che misurano 15 a 45 cm (6–18 pollici) di lunghezza e 3 a 10 mm di larghezza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Tossicità
Controllo delle erbacce
Guida alla cura
Distribuzione di Iris bulleyana
Mappa di distribuzione
La iris bulleyana è una specie vegetale originariamente trovata nelle regioni montuose del Sud-est asiatico. Da allora si è estesa oltre il suo areale nativo grazie alla coltivazione. Questa espansione attraverso la coltivazione umana ha permesso alla iris bulleyana di prosperare in varie zone temperate attraverso i continenti, dove è apprezzata per il suo valore ornamentale nei giardini e nei contesti orticoli specializzati.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Iris bulleyana è moderatamente tossico, specialmente le foglie e il rizoma, contenendo tossine come l'irisina, l'iridina e i terpenoidi. L'ingestione accidentale, soprattutto nei bambini attratti dai suoi fiori blu vivaci, porta a sintomi come febbre alta, nausea, vomito e diarrea. Il contatto diretto provoca irritazione cutanea o reazioni allergiche.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Iris bulleyana è nativo dell'Asia orientale ma è noto per essere coltivato anche in Alaska. Sebbene non sia considerato una pianta infestante, presenta alcune caratteristiche da infestante e potrebbe diventare problematica nelle sue aree native e introdotte. Iris bulleyana si diffonde per rizomi e può formare ciuffi densi che potrebbero competere con altre piante. Sembra anche più tollerante a molte condizioni rispetto ad altre vegetazioni native. Iris bulleyana può essere tossico sia per gli animali domestici che per le persone sia per ingestione che per contatto diretto. I migliori metodi di controllo per iris bulleyana non sono stati studiati, ma piante simili sono state controllate scavando, rimuovendo i baccelli dei semi, strappando a mano le piante intere e applicando erbicida acquatico.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Iris bulleyana
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Iris bulleyana prospera in prati umidi e preferisce un'idratazione costante, tollerando brevi periodi di secchezza. L'irrigazione settimanale supporta la sua crescita, ed è tipicamente coltivato all'aperto, beneficiando della pioggia naturale e delle fluttuazioni di temperatura che si allineano alla disponibilità stagionale dell'acqua.
Fertilizza:
Iris bulleyana preferisce un terreno ricco di humus. Fertilizza all'inizio della primavera, all'inizio dell'autunno e prima della fioritura utilizzando fertilizzanti ricchi di fosforo (5-10-5 NPK) per incoraggiare i fiori. Anche i fertilizzanti bilanciati (20-20-20 NPK) sono adatti. Innaffia dopo la fertilizzazione per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Iris bulleyana richiede potature minime, concentrandosi principalmente sui fiori appassiti e sul fogliame seccato. Potare all'inizio a fine primavera per supportare la crescita e garantire il risparmio energetico. Ispezionare regolarmente per parassiti e malattie. Una potatura efficace favorisce il flusso d'aria e la luce solare, portando a fiori più sani.
Riproduzione:
Iris bulleyana, nativo del Sichuan, in Cina, è una pianta perenne propagata principalmente attraverso i suoi tuberi. Una coltivazione di successo implica la separazione dei rizomi con punti di crescita, la piantagione in un terreno ben drenante e ricco di sostanza organica, e il mantenimento di un'umidità costante evitando i ristagni d'acqua, facilitando così l'espansione efficace della propria collezione di iris bulleyana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.