Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Giaggiolo acquatico
Conosciuto anche come: Giglio giallo
Il giaggiolo acquatico è una pianta erbacea acquatica, capace però di resistere all'asciutto anche per molto tempo, i cui fiori sono simili agli iris. Lo si può trovare in prossimità di fossi e paludi e in Scozia, dove è particolarmente diffuso, è un alimento importante per la gallinella terrestre. Il giaggiolo acquatico, quando si riproduce su larga scala, può essere nocivo per la flora locale ed è difficile da rimuovere.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Metà primavera, Primavera inoltrata, Inizio estate, Metà estate
Periodo di fioritura
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di frutta
1 m to 1.5 m
Altezza della Pianta
60 cm to 90 cm
Diametro della Corona
Verde, Giallo
Colore della foglia
7 cm to 10 cm
Diametro del Fiore
Verde
Colore della frutta
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita

Immagini di 1Giaggiolo acquatico

Distribuzione di Giaggiolo acquatico

Mappa di distribuzione
Giaggiolo acquatico è una pianta ampiamente diffusa che è nativa di diverse regioni in Europa, Asia Occidentale e Africa Settentrionale. I suoi habitat naturali si sono espansi a causa della coltivazione in altri continenti, comprese parti dell'Asia e dell'America del Sud. Anche se attivamente coltivato per il suo valore ornamentale, giaggiolo acquatico è talvolta considerato una specie in competizione in alcune aree al di fuori del suo raggio nativo. In particolari zone ecologiche come nei climi oceanici, giaggiolo acquatico può avere un impatto sugli ecosistemi, stabilendo presenza nelle aree umide, potenzialmente influenzando la flora e la fauna locali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone umide, boschi paludosi, acqua bassa, terreno umido ai bordi dei fiumi e fossi
Curva di tendenza dell'emisfero
Fioritura
Fruttificazione

Cultura

Utilizzo in giardino
Giaggiolo acquatico è molto popolare come perenne da palude nei climi più caldi. È molto facile da coltivare e produce molti fiori. Tuttavia, non dovrebbe essere piantato vicino a corsi d'acqua che sfociano in aree selvagge perché può diffondersi e diventare invasivo. I giardinieri dovrebbero limitarsi ad utilizzarlo in terreni umidi o vicino a stagni chiusi. Le gigli di piantaggine, la Bistorta e il sigillo di Salomone offrono un buon sfondo per questo bel fiore.
Simbolismo
Fede, Valore, Saggezza
Fatti Interessanti
Nelle aree dove non è nativa, il giaggiolo acquatico è considerato un fastidio che si presenta non invitato, rimanendo più a lungo del necessario e allontanando tutte le piante vecchie e familiari. Ma anche le piante più sgradevoli tendono ad avere buone qualità. Questa pianta è stata utilizzata per rimuovere i metalli pesanti dalle vie d'acqua.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Tossicità

Giaggiolo acquatico presenta un rischio di tossicità moderato per gli esseri umani. L'ingestione provoca nausea, vomito e diarrea; il contatto può causare irritazione della pelle. Giaggiolo acquatico è tossico per gatti e cani; l'ingestione di parti, specialmente delle foglie, porta a sintomi che variano da disturbi gastrointestinali a segni più gravi. È fondamentale ricevere immediata assistenza medica o veterinaria in caso di avvelenamento.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Giaggiolo acquatico

Controllo delle erbe infestanti

Giaggiolo acquatico è originario dell'Africa settentrionale e dell'Eurasia ed è stato introdotto in gran parte del mondo. È considerato invasivo in undici paesi come Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Stati Uniti. È considerata una pianta infestante in gran parte del Nord America. Nell'area dei Grandi Laghi, in particolare, è stato segnalato che riduce gli habitat nativi che ospitano uccelli acquatici, riducendo l'approvvigionamento alimentare per i pesci e superando altre iridi nella competizione per gli impollinatori. Tuttavia, i suoi fiori vivaci la rendono una popolare pianta ornamentale da giardino. È velenosa, quindi pochissimi uccelli o mammiferi la mangeranno. In Cina, viene utilizzata per assorbire cadmio e rame dalle acque contaminate. Quando necessario, giaggiolo acquatico può essere rimossa tramite l'uso di erbicidi come glifosato e imazapyr.
Come controllarlo
Il momento migliore per controllare o limitare giaggiolo acquatico è generalmente tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, prima che inizi la sua rapida crescita e fioritura.
  1. Rimozione manuale: Scava attentamente i rizomi con una pala o una trapiantatrice a mano, assicurandoti di rimuovere il più possibile il sistema radicale per prevenire la ricrescita.
  2. Falciatura: Falcina regolarmente l'area dove cresce giaggiolo acquatico per prevenire la formazione e la diffusione dei semi.
  3. Pacciamatura: Applica uno strato spesso di pacciame organico, come trucioli di legno o paglia, alla base di giaggiolo acquatico per sopprimere la crescita e la germinazione dei semi.
  4. Gestione dell'acqua: Limita l'accesso all'acqua poiché giaggiolo acquatico prospera in condizioni umide; mantieni il terreno asciutto per inibire la sua crescita.
  5. Competizione delle piante: Introduci piante native competitive che possono superare in competizione giaggiolo acquatico per le risorse, riducendone la dominanza.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Identifica rapidamente Giaggiolo acquatico

1
Fiori vivaci gialli che raggiungono 30-60 cm di altezza.
2
Foglie a forma di spada fino a 90-120 cm con venature parallele.
3
Capsula secca a 3 lati distintamente sagomata che misura 3,8-7,6 cm in lunghezza.
4
Fusto robusto e eretto che raggiunge 90-120 cm con struttura liscia e non ramificata.
5
Periodo di fioritura da aprile a giugno con petali a forma di lancia disposti a ventaglio.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Giaggiolo acquatico

Guida alla cura per Giaggiolo acquatico

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Giaggiolo acquatico preferisce l'alta umidità e cresce nelle zone umide, sopportando livelli di umidità bilanciati. L'irrigazione settimanale è essenziale per una crescita ottimale. Può sopportare condizioni del suolo variabili e allagamenti temporanei, prosperando vicino a corpi d'acqua.
Fertilizza: Fertilizza giaggiolo acquatico stagionalmente con fertilizzanti N-P-K bilanciati per una crescita ottimale. Usa formule ad alto contenuto di fosforo all'inizio della primavera, applicando ogni 4-6 settimane. Passa a opzioni a basso contenuto di azoto alla fine dell'estate per prepararla alla dormienza. Evita l'eccesso di fertilizzazione per prevenire squilibri nella crescita e danni ambientali.
Potatura: Giaggiolo acquatico presenta fiori gialli alti e foglie simili a spade. Potate le foglie morte all'inizio della primavera e rimuovete i gambi dei fiori appassiti dopo la fioritura per controllare le dimensioni e prevenire la diffusione dei semi. Una manutenzione regolare promuove la salute e l'estetica. Fate riferimento alle linee guida locali per consigli di cura personalizzati.
Riproduzione: Giaggiolo acquatico prospera in ambienti umidi, mostrando fiori gialli vibranti. Propaga tramite divisione dei rizomi a fine estate o autunno. Fornisci sole pieno a ombra parziale e terreno costantemente umido per una crescita ottimale e per mantenere le sue foglie a forma di spada e i fiori.
Rinvaso: Rinvasare giaggiolo acquatico ogni 2-3 anni all'inizio della primavera per supportare i suoi rizomi. Utilizza un contenitore profondo e ampio per l'immersione nell'acqua. Dopo il rinvaso, mantieni alta umidità e fornisci sole pieno a ombra parziale. Utilizza un terreno pesante e assicurati che ci sia acqua poco profonda per un recupero ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Giaggiolo acquatico
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app