Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Bellavedova tuberosa
Conosciuto anche come: Bocca di Lupo, Iris Tuberosa
La bellavedova tuberosa è una pianta da fiore che cresce spontaneamente su buona parte del territorio italiano. Questa specie, in virtù dei suoi fiori spettacolari, viene commercializzata come ornamentale: è particolarmente adatta ai giardini rocciosi, ma viene coltivata anche in piccoli vasi. Il periodo di fioritura è la primavera.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera, Inverno
Periodo di fioritura
Verde, Nero, Giallo
Colore del fiore
Verde, Nero
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Bellavedova tuberosa

Distribuzione di Bellavedova tuberosa

Mappa di distribuzione
Il bellavedova tuberosa è originario della regione mediterranea, prevalentemente presente nelle sue aree meridionali ed orientali. Viene coltivato ma si trova anche come specie introdotta in altri continenti come Europa e Africa, adattandosi a climi simili in queste regioni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Bellavedova tuberosa

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Bellavedova tuberosa prospera in un terreno ben drenato e ha bisogno di una quantità d'acqua moderata, richiedendo innaffiature settimanali. Originaria delle regioni mediterranee, si adatta alla pioggia invernale e alle estati secche, e cresce meglio all'aperto per somigliare al suo ciclo naturale, compreso il periodo di dormienza durante le fasi calde e secche.
Fertilizza: Fertilizzare bellavedova tuberosa con parsimonia usando fertilizzanti bilanciati durante la piantumazione e con un alto contenuto di fosforo durante la crescita, concentrandosi all'inizio della primavera e dopo la fioritura. Regolare in base alle fasi di crescita stagionali, applicando meno durante il periodo di riposo. Seguire le linee guida per la quantità e distribuire uniformemente, evitando il contatto con il fogliame per prevenire bruciature, massimizzando così la salute e le fioriture.
Potatura: Bellavedova tuberosa presenta foglie simili a erba e fiori profumati, beneficiando di potature annuali. Rimuovi le foglie danneggiate in primavera e pota i fusti dei fiori dopo la fioritura per incoraggiare una crescita futura. Una potatura accurata supporta la circolazione dell'aria, diminuisce il rischio di malattie e promuove una fioritura vigorosa, proteggendo al contempo i rizomi sensibili.
Riproduzione: Bellavedova tuberosa può essere propagato tramite divisione, separando con cura le radici simili a bulbi, assicurandosi che ogni sezione abbia radici per la reirradicazione. Ripiantare i segmenti alla stessa profondità dei bulbi originali per promuovere una crescita vigorosa, facilitando una rapida insediamento e rivitalizzazione in nuove posizioni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Bellavedova tuberosa
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app