Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Isodon excisus è un gruppo di piante da fiore della famiglia delle Lamiaceae descritte come un genere nel 1840. È originaria delle parti tropicali e subtropicali del Vecchio Mondo, principalmente in Asia ma due specie provengono dall'Africa. Molte specie sono endemiche in Cina.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
1 m
Altezza della Pianta
Viola, Blu
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Isodon excisus
Distribuzione di Isodon excisus
Mappa di distribuzione
Il isodon excisus è nativo delle regioni temperate dell'Asia orientale. Prospera in una varietà di habitat all'interno di questa vasta area. Sebbene originariamente confinato al suo ecosistema nativo, il isodon excisus è stato coltivato con successo al di fuori del suo raggio endemico, adattandosi a nuovi ambienti come testimonianza del suo fascino orticolo e della sua versatilità.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Isodon excisus
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Originario delle regioni montuose, isodon excisus preferisce livelli di umidità moderati e richiede annaffiature settimanali per mantenere la salute. Cresce bene all'aperto, beneficiando dei cicli naturali di pioggia che si allineano con le sue abitudini di crescita e migliorano il potenziale fiorale, evitando il ristagno d'acqua.
Fertilizza:
Per isodon excisus, utilizza fertilizzanti a nutrizione bilanciata mensilmente durante il periodo di crescita per promuovere la crescita e la salute. Applicali su terreno umido e assicurati di distribuire uniformemente. Riduci la frequenza nei mesi più freschi per evitare sovra-fertilizzazione, che può danneggiare isodon excisus. Regola in base ai cambiamenti stagionali.
Potatura:
Isodon excisus ha foglie aromatiche e fiori tubolari. Potare all'inizio della primavera fino alla tarda primavera, rimuovendo i rami secchi e fino a un terzo della pianta per darle forma. Evitare potature eccessive per mantenere la fioritura. Una potatura corretta favorisce la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e potenzia la vigoria della pianta.
Riproduzione:
La propagazione di isodon excisus tramite talee prevede la selezione di fusti sani e vigorosi. Taglia un segmento con nodi fogliari, immergilo in ormone radicante e piantalo in un substrato sterile e ben drenante. Nebulizzare regolarmente per mantenere l'idratazione evitando l'acqua stagnante, favorendo così lo sviluppo delle radici con successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.