Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Al genere juglans mollis appartiene la famosa specie Juglans regia, ovvero il noce bianco. Si tratta di un albero imponente, longevo e che può raggiungere i 30 m di altezza. Il suo frutto, la noce, è ampiamente utilizzato nella cucina di moltissimi paesi, sia in piatti dolci, che salati.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Juglans mollis
Guida alla cura per Juglans mollis
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Juglans mollis richiede annaffiature regolari, in particolare nei periodi di siccità e nell'estate successiva alla piantagione. Juglans mollis coltivato in vaso non dovrebbe mai seccarsi, necessitando spesso di annaffiature quotidiane per mantenere livelli ottimali di umidità.
Fertilizza:
Le piante di juglans mollis coltivate in terra non necessitano di fertilizzante aggiuntivo, mentre le piante coltivate in vaso traggono beneficio da un fertilizzante a rilascio lento applicato annualmente ogni primavera, a meno che non siano state rinvasate di recente.
Potatura:
Juglans mollis prospera con potature precoci in primavera per migliorare la crescita e la struttura. È fondamentale rimuovere i rami morti o danneggiati e diradare la chioma per favorire una migliore circolazione dell'aria. Questo promuove un forte apice centrale e rami strutturali, incoraggiando vigore, resistenza alle malattie e una produzione ottimale di noci.
Riproduzione:
Juglans mollis può essere coltivato da semi raccolti in autunno. Dopo la stratificazione a freddo in inverno, seminare in un compost sabbioso, annaffiando bene. Posizionare all'aperto in un luogo riparato. I semi germinano tipicamente a fine primavera. A causa di una lunga radice a fittone, le piantine dovrebbero essere rinvasate in contenitori profondi il più presto possibile.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.