Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Gli steli lisci variano in altezza massima da 30 cm a circa 1 m. Le foglie sono di colore da verde a rosa o rosso e lunghe fino a 30 cm. Le infiorescenze hanno molti grappoli densi e arrotondati fino a 100 fiori ciascuno. Il fiore ha tepali stretti, verdastri, marrone chiaro o rossastri e appuntiti e sei stami. Il frutto è una capsula marrone appuntita.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Giallo, Verde, Rosso, Marrone
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Juncus torreyi
Distribuzione di Juncus torreyi
Mappa di distribuzione
Juncus torreyi è una specie di pianta originaria principalmente del Nord America. La sua distribuzione si estende in tutto il continente, con una presenza naturale che si estende nelle maggiori regioni del Nord America settentrionale. Non vi è alcuna indicazione che juncus torreyi sia stato introdotto in altri continenti o aree significative al di fuori del suo habitat naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Rive sabbiose umide, margini delle paludi, corsi d'acqua leggermente alcalini, paludi, prati umidi calcarei
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Juncus torreyi
Ogni settimana
Annaffiatura
Piena ombra
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Juncus torreyi preferisce l'umidità costante, prosperando in ambienti umidi. Anche se tollera la siccità, si sviluppa meglio con annaffiature settimanali per evitare che il terreno si asciughi. Tipicamente trovato all'aperto, juncus torreyi allinea il suo ciclo di crescita con l'alta disponibilità d'acqua, facendo affidamento su livelli di umidità stabili.
Fertilizza:
Per migliorare la crescita di juncus torreyi, utilizza fertilizzanti a nutrizione bilanciata ogni sei mesi in primavera e in autunno. Applica con attenzione per prevenire scottature alle radici e annaffia dopo l'applicazione per una migliore assorbenza. Questi fertilizzanti supportano la vitalità di juncus torreyi in vari stadi e condizioni di vita, promuovendo un aspetto rigoglioso.
Potatura:
Juncus torreyi presenta fusti cilindrici e crescita a ciuffo. Potare dalla primavera all'inizio dell'estate per favorire nuova crescita e vigore. Tagliare i fusti morti o eccessivamente cresciuti per migliorare il flusso d'aria e ridurre le malattie. Utilizzare strumenti affilati e sterili per ottenere tagli netti che facilitino la guarigione e supportino la salute complessiva.
Riproduzione:
Per propagare juncus torreyi, utilizza semi freschi e di alta qualità e un mix leggero e ben drenante. Semina i semi superficialmente in condizioni costantemente umide, evitando il ristagno d'acqua. Un calore lieve favorisce la germinazione, ma mantieni il terreno fresco poiché juncus torreyi è sensibile alla temperatura. La pazienza è fondamentale a causa di un possibile lungo periodo di germinazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.