Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È originario dell'Eurasia ed è presente nel sud-ovest americano come specie introdotta e talvolta un'erbaccia in tipi di habitat sabbiosi e disturbati. È un'erba annuale che forma un gruppo brammente di rami intricati, prostrati e eretti che crescono fino a un metro di lunghezza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Kali paulsenii
Distribuzione di Kali paulsenii
Mappa di distribuzione
Kali paulsenii è indigeno dell'Asia Centrale e della regione più ampia che collega l'Europa Orientale con l'Asia Settentrionale. Questa specie tenace si è spostata oltre il suo habitat nativo tradizionale, trovando un punto d'appoggio in Nord America dove è stata introdotta.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Kali paulsenii
Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Kali paulsenii prospera in ambienti con umidità costante, necessitando di annaffiature due volte a settimana. Mostra una moderata tolleranza alla siccità ma potrebbe necessitare di annaffiature supplementari durante i periodi di siccità. Pur beneficiando delle piogge naturali, potrebbe avere difficoltà in terreni ben drenati che si seccano rapidamente.
Fertilizza:
Per kali paulsenii, utilizzare un fertilizzante bilanciato ogni due mesi durante le stagioni di crescita, riducendo in inverno. Seguire le quantità indicate sull'etichetta per evitare danni. Regolare le quantità man mano che kali paulsenii matura. Annaffiare kali paulsenii prima e dopo l'applicazione per evitare scottature alle radici.
Potatura:
Kali paulsenii è resistente e beneficia di potature leggere regolari da inizio a fine primavera per incoraggiare una nuova crescita. Rimuovi i rami secchi per migliorare il flusso d'aria e prevenire le malattie. Le potature pesanti dovrebbero essere evitate, poiché potature frequenti migliorano la struttura e la fioritura. Adatta le tecniche alle condizioni locali.
Riproduzione:
Kali paulsenii può essere propagato seminando semi di alta qualità in un substrato ben drenante. Coprire leggermente i semi e mantenere un'umidità costante. Fornire luce e calore adeguati per la germinazione, evitando temperature estreme. Una volta che le piantine sono forti, trapiantarle nella loro posizione finale di crescita per garantire uno sviluppo prospero.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.