Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere delle kirengeshoma comprende poche specie di piante perenni provenienti dall'Estremo Oriente. L'origine del nome scientifico Kirengeshoma, infatti, è giapponese, significa "falso anemone giallo" e allude all'aspetto tipico di queste piante. Queste specie vengono impiegate come ornamentali da giardino e non richiedono particolari cure.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Kirengeshoma preferisce un terreno costantemente umido, richiedendo annaffiature ogni due settimane per mantenere il suo fogliame rigoglioso. Crescendo all'aperto, beneficia della pacciamatura per trattenere l'umidità, mimando il suo habitat naturale di sottobosco nelle foreste asiatiche ad alta umidità.
Riproduzione:
La propagazione di kirengeshoma può avvenire tramite divisione o semi, richiedendo ombra parziale, terreno umido e ben drenato, e temperature più fresche. I punti salienti della tecnica includono il raffreddamento dei semi per 6-8 settimane e una manipolazione attenta durante la divisione a causa delle sue radici fragili. Valutato come moderatamente difficile a causa della crescita lenta.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.