Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Rewarewa cresce fino a 30 m di altezza, con una corona sottile. Le foglie sono alternate, coriacee, oblunghe strette, lunghe 10 a 15 cm e larghe 2,5 - 3,5 cm, e senza stipole. I fiori sono lunghi 2 - 3,5 cm, di colore rosso vivo e sopportati in racemi lunghi 10 cm. Produce follicoli legnosi secchi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
30 m
Altezza della Pianta
4 m
Diametro della Corona
2 cm to 3.5 cm
Diametro del Fiore
Rosso
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Knightia excelsa
Distribuzione di Knightia excelsa
Mappa di distribuzione
Il knightia excelsa è nativo del regno del Pacifico sud-occidentale. Sebbene originario degli ecosistemi dell'Oceania, questa pianta si è diffusa in aree attraverso le zone temperate. Ora viene coltivata in varie regioni, indicando un'adattabilità flessibile al di là del suo raggio indigeno.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Knightia excelsa
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Knightia excelsa, originario della Nuova Zelanda, prospera in alta umidità e preferisce un terreno uniformemente umido e ben drenato. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni 1-2 settimane, idealmente utilizzando acqua piovana durante il periodo di crescita per soddisfare le esigenze idriche senza esagerare nell'irrigazione.
Fertilizza:
Per knightia excelsa, applica fertilizzanti a nutrizione bilanciata ogni due mesi durante la primavera e l'estate, riducendo la frequenza in autunno e interrompendo in inverno. Annaffia il terreno prima dell'applicazione ed evita di sovra-fertilizzare. Le piante giovani potrebbero necessitare di nutrimenti più frequenti per la crescita. Regola in base alle variazioni stagionali e alla risposta della pianta.
Potatura:
Knightia excelsa presenta accattivanti infiorescenze di colore cremisi e richiede potatura da inizio a fine inverno, evitando il periodo di fioritura. Questa pratica promuove la circolazione dell'aria e riduce il rischio di malattie, mentre strumenti puliti prevengono infezioni. La potatura durante la fase di riposo incoraggia una forte crescita primaverile.
Riproduzione:
Knightia excelsa proviene dalla Nuova Zelanda e richiede stratificazione per una germinazione dei semi di successo. Semina in terreno ben drenante, mantenendo l'umidità costante ma evitando l'irrigazione eccessiva per prevenire la putrefazione. La crescita iniziale prospera in luce indiretta. Una volta stabilizzati, le piantine possono essere trapiantate per consentire una corretta maturazione.
Rinvaso:
Ricapitalizza knightia excelsa ogni 2-3 anni in primavera utilizzando un vaso grande e profondo e un terreno ben drenante. Posiziona in luce brillante, indiretta e minimizza le perturbazioni durante il trapianto. L'irrigazione regolare aiuta il recupero, ma evita il ristagno d'acqua per supportare la crescita dei suoi caratteristici fiori rossi.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.