Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere delle lablab contiene pochissime specie. Si tratta di piante poco conosciute nella loro terra d'origine, l'Africa, mentre in India vengono impiegate per scopi alimentari. Una sua specie in particolare, il dolico egiziano, viene commercializzato anche in Italia come cibo esotico.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Fiorendo in climi tropicali, lablab richiede umidità costante e preferisce un terreno uniformemente umido, con una tolleranza moderata alla siccità. È ideale un'irrigazione settimanale per replicare le condizioni naturali. La fioritura ottimale si verifica con un adeguato idratazione durante la stagione di crescita attiva, potenziando il suo valore ornamentale come pianta da esterno.
Riproduzione:
Lablab si propagano principalmente attraverso la semina dei semi, richiedendo temperature calde (18-30°C), un terreno ben drenato e pieno sole. Mettere a bagno i semi durante la notte, scarificare se necessario e seminare a una profondità di 1-2 cm. Mantenere il terreno umido e fornire luce solare per una germinazione ottimale, poiché la vitalità dei semi diminuisce nel tempo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.