Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Lagarosiphon major (precedentemente chiamato anche Elodea crispa e il cui nome comune è alto Lagarosiphon) è una specie di piante acquatiche. I suoi nomi inglesi comuni sono l'elodea africana, l'alga riccia, l'erba di ossigeno e l'erba sudafricana dell'ossigeno.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
1 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
Rosa
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Peste d'acqua arcuata
Distribuzione di Peste d'acqua arcuata
Mappa di distribuzione
Il peste d'acqua arcuata è nativo dei sistemi di acqua dolce del sud Africa. La sua presenza si estende su più continenti dove non è indigeno, essendo stato introdotto principalmente in regioni in Europa e in alcune parti dell'Oceania. In queste aree non native, il peste d'acqua arcuata potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi locali, spesso prosperando in corpi d'acqua dove a volte si pensa possa essere un potenziale perturbatore degli equilibri naturali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Peste d'acqua arcuata
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Peste d'acqua arcuata prospera in habitat acquatici, richiedendo umidità costante. Annaffia settimanalmente per mantenere l'idratazione senza ristagni d'acqua. Spesso viene coltivata sott'acqua in stagni o acquari, beneficiando di temperature dell'acqua stabili per una crescita robusta e un aspetto lussureggiante tutto l'anno.
Potatura:
Peste d'acqua arcuata presenta una vegetazione sottomersa densa e richiede potature regolari dalla primavera all'inizio dell'estate per gestire la sua rapida crescita. Utilizzando cesoie affilate, pota la crescita eccessiva per migliorare il flusso d'acqua e la penetrazione della luce, prevenendo la diffusione invasiva e promuovendo l'equilibrio ecologico.
Riproduzione:
Peste d'acqua arcuata, una perenne acquatica originaria dell'Africa meridionale, prospera mediante la propagazione vegetativa attraverso talee di stelo con più nodi fogliari. Posizionarle in acqua incoraggia la crescita delle radici. Monitorare la qualità dell'acqua e i nutrienti è fondamentale, e misure di contenimento aiutano a gestire la sua natura invasiva.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.