Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La maggior parte delle specie di ledebouria è nativa del Nord Africa e del Madagascar. Molte di esse sono apprezzate per le foglie, dotate di un motivo bello e particolare che le rende ottime a scopo ornamentale. Il nome Ledebouria è un tributo al botanico Carl Friedrich von Ledebour.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Ledebouria prospera in umidità moderata con umidità costante, ma è resistente alla siccità una volta stabilita. Annaffiare ogni tre settimane, permettendo al terreno di asciugarsi leggermente. È meglio coltivarla all'interno in un terreno ben drenato, specialmente durante la sua stagione di crescita attiva per prevenire l'eccesso di umidità.
Riproduzione:
Ledebouria viene propagato principalmente tramite i germogli o la divisione. Il successo dipende da un terreno ben drenato, temperature calde e luce brillante e indiretta, evitando l'eccesso di irrigazione. La divisione dovrebbe avvenire in primavera o estate, assicurandosi che i germogli mantengano parte del sistema radicale per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.