Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È originario dell'Asia (temperato e tropicale) e dell'Oceania: Cina, Bangladesh, Bhutan, India, Nepal, Sri Lanka, Cambogia, Laos, Birmania, Tailandia, Vietnam, Indonesia, Malesia, Papua Nuova Guinea, Filippine, Singapore e Australia. Viene anche dal Pacifico: Figi, Isole Salomone e Vanuatu.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
6 m to 15 m
Altezza della Pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Leea indica
Distribuzione di Leea indica
Mappa di distribuzione
La leea indica è indigena nelle regioni tropicali del Sud e del Sud-Est asiatico, estendendosi a parti del Pacifico. La sua gamma comprende la penisola indo-cinese, l'arcipelago malese, parti dell'Himalaya e alcune nazioni insulari specifiche nel Pacifico. Inoltre, la leea indica è stata introdotta e coltivata in territori non specificati, espandendo così la sua presenza al di là del suo habitat originario.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste sempreverdi secondarie e disturbate.
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Leea indica
Ogni 2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Leea indica prospera nelle sottoboschi delle foreste tropicali, richiedendo alta umidità e luce indiretta. È moderatamente resistente alla siccità, ma preferisce un'umidità costante, necessitando di annaffiature ogni due settimane. Coltivato in casa per il suo fascino ornamentale, leea indica beneficia di nebulizzazioni per mantenere i livelli di umidità.
Fertilizza:
Fertilizzare leea indica con un alto contenuto di azoto favorisce la crescita, ogni due settimane in primavera e estate, meno in autunno e in modo minimo in inverno. Utilizzare miscele diluite per promuovere la fioritura senza danneggiare le radici. Regolare la fertilizzazione stagionalmente per i risultati migliori e indossare sempre attrezzature protettive quando ci si prende cura di leea indica.
Potatura:
Leea indica presenta una foliazione lussureggiante e gruppi di bacche. Potare rimuovendo prima i rami secchi, poi diradare per favorire il passaggio dell'aria. Dare forma durante il riposo vegetativo, da inizio a fine inverno, per stimolare la crescita e la produzione di bacche, migliorando sia la vigoria che l'appeal estetico.
Riproduzione:
Originario delle regioni tropicali, leea indica viene propagato tramite talee in un substrato ben drenato che trattiene l'umidità. Un'alta umidità è essenziale per lo sviluppo delle radici, con acclimatamento necessario dopo l'innesto prima del trapianto in una posizione finale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.