Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il lepidium nitidum è un genere ben noto in Italia, imparentato con la senape e il cavolo. I suoi fiori, dall'aspetto piuttosto unico, vengono spesso impiegati come complementari nei bouquet: non sono i protagonisti della composizione, ma contribuiscono a vivacizzarla e darle un tocco un po' più selvaggio. Il suo nome latino Lepidium nitidum significa "piccole scaglie" e si riferisce appunto alla forma peculiare dei suoi fiori.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Lepidium nitidum
Guida alla cura per Lepidium nitidum
Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Potatura:
Lepidium nitidum prospera con potature da inizio a fine primavera, mirando a rami morti o danneggiati per promuovere la crescita e la forma. Una potatura leggera e attenta migliora l'estetica e la circolazione dell'aria. Utilizzare sempre strumenti affilati e sterilizzati per prevenire malattie e mantenere un fogliame sano.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.