Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere liatris tenuis comprende specie con fiori dall’aspetto caratteristico, che ben si prestano all’utilizzo come ornamentali da giardino e, in certi casi, per la creazione di splendide composizioni floreali. Oltre a ciò, queste piante vengono utilizzate dalle larve di diversi lepidotteri come fonte alimentare esclusiva.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Liatris tenuis
Guida alla cura per Liatris tenuis
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Annaffiare liatris tenuis con parsimonia mentre i bulbi germogliano per prevenire malattie trasmesse dal suolo. Aumentare l'irrigazione man mano che la crescita riprende, mantenendo il terreno umido. In inverno, ridurre l'irrigazione per evitare terreni zuppi, che possono portare a problemi di malattia durante il periodo invernale.
Fertilizza:
Il liatris tenuis richiede poco o nessun fertilizzante se coltivato in un terreno sano. Una leggera applicazione in primavera o un fertilizzante a rilascio lento durante la piantagione possono sostenere la crescita. Nei terreni ricchi di nutrienti, la fertilizzazione aggiuntiva è spesso superflua.
Potatura:
Liatris tenuis presenta steli alti e spighe di fiori viola. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i fusti secchi e i fiori appassiti, promuovendo la crescita e prevenendo l'eccesso di vegetazione. La potatura regolare migliora la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e mantiene l'appeal estetico e la salute generale della pianta.
Riproduzione:
La propagazione del liatris tenuis avviene meglio per divisione in primavera, accorciando il fogliame a 10-15 cm per una gestione più facile. Utilizza un coltello affilato per separare i bulbi, assicurandoti che ciascuno abbia almeno un occhio. La propagazione per seme è possibile ma più lenta, e la divisione aiuta a mantenere la salute della pianta e prevenire l'eccessiva affollamento.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.