Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il lilium maritimum è un genere di piante da fiore considerato tra i più nobili, sia oggi che nel passato. Per Greci e Romani era il simbolo delle virtù divine e veniva impiegato sia per estrarre un olio profumato che per imbottire raffinati cuscini aromatici. Oggi, nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di innocenza e candore, motivo per cui viene spesso inserito nei bouquet nuziali e come ornamentale ai banchetti matrimoniali e nelle chiese.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
0 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Lilium maritimum
Guida alla cura per Lilium maritimum
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Lilium maritimum prospera in condizioni di umidità moderata, originaria di ambienti costieri. Beneficia di un'irrigazione bilanciata ogni 1-2 settimane, adattandosi bene sia alle piogge che ai periodi di secco, il che migliora il suo ciclo di crescita come pianta bulbosa da esterno.
Fertilizza:
Fertilizza le piantine durante la crescita iniziale per un sviluppo ottimale del fusto. Modifica il terreno in base alle condizioni; applica un fertilizzante complesso prima della semina e di nuovo quando le piantine raggiungono i 10 cm di altezza, oltre che durante le fasi di crescita rapida e ingrandimento dei bulbi.
Potatura:
Lilium maritimum prospera con una potatura adeguata, da fare preferibilmente all'inizio della primavera per rimuovere i fusti morti, migliorare la crescita e aumentare la fioritura. La rimozione regolare dei fiori appassiti previene la formazione dei semi e promuove la vitalità, mentre la potatura aiuta anche a gestire l'altezza e la diffusione per un uso ottimale dello spazio in giardino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.