Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La lithops localis suggerisce con il nome, sia scientifico che comune, la caratteristica più notevole del suo aspetto, che ricorda moltissimo quello delle pietre. Questa particolarità rappresenta in natura una sorta di salvavita per questa succulenta che, mimetizzandosi col pietrisco, evita di farsi mangiare dagli animali, che nelle zone aride hanno difficoltà a trovare acqua e altre fonti di nutrimento. La fioritura avviene durante l'estate e regala dei delicati fiorellini bianchi e gialli.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
2 cm
Diametro della Corona
Verde, Marrone, Grigio, Argento
Colore della foglia
Bianco, Giallo
Colore del fiore
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Lithops localis
Guida alla cura per Lithops localis
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Lithops localis richiede un'irrigazione attenta in base al clima, allo stato della pianta, all'umidità del terreno e al tipo di vaso. Durante il riposo (caldo/freddo), ridurre l'irrigazione a 1-2 settimane. Annaffiare la sera durante l'estate. Osserva i sintomi delle foglie e le condizioni del terreno per valutare efficacemente le esigenze idriche.
Fertilizza:
La maggior parte di lithops localis prospera in ambienti poveri e non richiede fertilizzazione. Una piccola quantità di fertilizzante a rilascio lento può essere aggiunta all'inizio dell'estate, ma dovrebbe essere evitata durante il periodo di dormienza, poiché nutrienti in eccesso possono danneggiare la crescita.
Potatura:
Lithops localis sono piccole piante succulente con un aspetto simile alla pietra. Potare all'inizio della primavera, prima della nuova crescita, utilizzando strumenti affilati e sterilizzati per prevenire infezioni. Questa pratica mantiene la forma della pianta, previene malattie e favorisce la crescita. Per tecniche dettagliate, consulta fonti horticulturali affidabili.
Riproduzione:
La propagazione di lithops localis può avvenire per seme, ma il metodo preferito è il taleaggio delle foglie, soprattutto in primavera e autunno. Taglia una foglia sana e posizionala piatta su un terreno umido a 25℃ (77°F) con luce brillante e diffusa. Un germoglio emerge tipicamente entro una o due settimane.
Rinvaso:
I vasi per fiori sono essenziali per la coltivazione delle piante, fornendo il drenaggio e il supporto necessari. Sono disponibili in vari materiali e dimensioni, e scegliere il vaso giusto favorisce la crescita. Assicurati che la dimensione del vaso corrisponda al sistema radicale di lithops localis per promuovere uno sviluppo sano.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.