Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Festuca falascona ( Lolium arundinaceum ) è un'erba perenne che cresce dai 60 a 120 cm di altezza. Molti la considerano una specie invasiva perché causa problemi ecologici in boschi, savane e praterie. Questa specie è originaria dell'Eurasia ed è stata portata dai primi colonizzatori per il pascolo del bestiame.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Prato
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
80 cm to 1 m
Altezza della Pianta
Verde
Colore della foglia
20 cm to 30 cm
Diametro del Fiore
Verde, Giallo
Colore del fiore
Dormienza estiva, Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Distribuzione
Tossicità
Controllo delle erbacce
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Distribuzione di Festuca falascona
Mappa di distribuzione
Il festuca falascona è originariamente nativo delle regioni temperate, ma è stato successivamente introdotto e coltivato in vari continenti tra cui Sud America, Africa, Nord America, Asia e Oceania. La sua capacità di adattamento ha portato a una coltivazione diffusa, spesso prosperando in regioni con climi simili a quelli della sua gamma nativa.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Giardini, prati umidi, argini fluviali, zone costiere
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Tossicità
Festuca falascona è tossico per i gatti e i cani. L'ingestione di qualsiasi parte, comprese foglie, fusti o semi, può causare sintomi come vomito, diarrea, tremori o convulsioni. È fondamentale richiedere immediatamente assistenza veterinaria se un animale mostra segni di avvelenamento da festuca falascona per prevenire complicazioni gravi e garantire una rapida ripresa.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Festuca falascona è nativa dell'Europa e del Nord Africa. È stata introdotta quasi in tutto il mondo per il tappeto erboso, il foraggio e il controllo dell'erosione. Tuttavia, è considerata invasiva da diversi stati negli Stati Uniti. I suoi semi sono longevi e possono essere dispersi ampiamente poiché vengono trasportati dal bestiame e dagli uccelli. Questo le permette di stabilirsi facilmente nelle sue condizioni preferite, tipicamente siti disturbati come autostrade e ferrovie. Una volta stabilita, può diffondersi aggressivamente tramite rizomi. Spesso è infettata da un fungo specifico che può danneggiare gli animali al pascolo. Festuca falascona può essere gestita con metodi come bruciatura, aratura, piantagione di colture di copertura competitive e applicazioni di erbicidi.
Come controllarlo
Il periodo ottimale per affrontare festuca falascona è nelle prime fasi di crescita, preferibilmente in primavera prima della produzione di semi. Durante questo periodo, festuca falascona indesiderata è più facile da gestire o eliminare.
Rimozione manuale: Estrarre le giovani piante di festuca falascona dal terreno, assicurandosi di rimuovere l'intero sistema radicale per evitare la ricrescita.
Pacciamatura: Stendere uno strato spesso di materiale organico come trucioli di legno o paglia intorno alle piante desiderate per sopprimere la germinazione e la crescita dei semi di festuca falascona.
Tosatura: Tosare frequentemente l'area dove cresce festuca falascona per impedirne la maturazione e la produzione di semi. Regolare il tagliaerba a un'impostazione alta per proteggere il prato ma limitare l'altezza di festuca falascona.
Piantagione densa: Piantare specie desiderate in modo denso per competere con festuca falascona per luce, spazio e nutrienti.
Controllo dell'acqua: Poiché festuca falascona è tollerante alla siccità, assicurarsi di irrigare regolarmente per favorire la crescita delle piante meno resistenti che potrebbero competere meglio con festuca falascona.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Festuca falascona
1
Colore verde intenso con foglie lucide dalla texture fine.
2
Foglie che abbracciano il fusto, larghe 0,64 cm, con bordi ondulati.
3
Testa di semi alta, stretta ed eretta per un facile riconoscimento.
4
Foglie lineari spesse con margini seghettati, parte inferiore lucida.
5
Foglie emergenti arrotolate nel bocciolo, lunghe fino a 30 cm.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Festuca falascona prospera in umidità moderata, richiedendo annaffiature due volte a settimana per una salute ottimale. È principalmente una pianta da esterno, ben adatta a climi temperati, permettendole di regolare efficacemente le sue esigenze idriche durante tutta la stagione di crescita.
Fertilizza:
Festuca falascona prospera con un fertilizzante bilanciato ricco di azoto applicato in primavera e alla fine dell'estate. Utilizzare 1 chilogrammo di azoto per 1000 piedi quadrati per promuovere la crescita evitando l'eccesso di fertilizzazione. Impiegare una formula a rilascio lento e assicurarsi di innaffiare a fondo dopo l'applicazione per una migliore assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Festuca falascona prospera con potature regolari, compresa la falciatura a 7,5-10 cm (3-4 pollici) e la rimozione di steli morti o malati. La potatura ottimale avviene dalla primavera iniziale a quella avanzata, migliorando la circolazione dell'aria e riducendo i rischi di malattia, promuovendo una crescita vigorosa per un paesaggio rigoglioso.
Riproduzione:
Festuca falascona si propaga al meglio attraverso la divisione in primavera o in autunno. È moderatamente facile da propagare, con successo indicato da una nuova crescita sana. Fornire umidità adeguata e spazio per le radici è cruciale per ottenere risultati ottimali nella propagazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.