Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Loiessa
Conosciuto anche come: Loglio italico, Loglio
La Loiessa (Lolium multiflorum Lam., 1799) è una pianta della famiglia delle Gramineae, di tipo prativo, detta anche "loglio" o "loietto italico", adatta per erbai monofiti autunno-primaverile.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Inverno
Periodo di fioritura
61 cm to 91 cm
Altezza della Pianta
Verde
Colore della foglia
8 cm to 15 cm
Diametro del Fiore
Verde, Bianco, Giallo, Viola, Marrone
Colore del fiore
Dormienza estiva
Dormienza
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Inverno
Stagione di crescita

Immagini di 1Loiessa

Distribuzione di Loiessa

Mappa di distribuzione
Loiessa è nativamente presente in regioni in tutto il Mediterraneo, il Medio Oriente e l'Estremo Oriente fino all'Asia centrale. Il suo areale si estende sia nelle aree temperate che subtropicali all'interno di queste vaste regioni. Come specie introdotta, loiessa si è diffuso in varie parti dell'Europa, delle Americhe, dell'Africa e dell'Oceania, dimostrando la sua adattabilità a climi diversi e il suo successo come pianta naturalizzata ben oltre le sue origini.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Prati, Margini dei campi e bordi delle strade, evitando suoli acidi
Curva di tendenza dell'emisfero

Identifica rapidamente Loiessa

1
Portamento eretto a ciuffo che raggiunge 30-90 cm.
2
Lama fogliare piatta, che si restringe a una punta appuntita, larga circa 6 mm.
3
Infiorescenza a spiga con aspetto a zigzag, spighette prive di ariste e disposte di taglio rispetto al rachide.
4
Fiori in spiga con 5-10 fiori verdi, privi di petali, che fioriscono dall'inizio a metà estate.
5
Foglie strette lunghe 60-90 cm, verde brillante, superficie superiore scanalata, superficie inferiore liscia e lucida.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Loiessa

Guida alla cura per Loiessa

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Loiessa prospera nei climi temperati con una preferenza per l'umidità costante. Un'irrigazione settimanale supporta una crescita robusta senza rischi di ristagno d'acqua. Tipicamente coltivato all'aperto, il fogliame rigoglioso di loiessa dipende da un'adeguata idratazione durante la sua stagione di crescita, equilibrando tra tolleranza alla siccità e esigenze di umidità.
Fertilizza: Per una crescita ottimale, loiessa richiede una fertilizzazione regolare ogni 4-6 settimane, utilizzando una formula bilanciata o ad alto contenuto di azoto, in particolare in primavera e autunno. La fertilizzazione dovrebbe essere ridotta in inverno ed è essenziale annaffiare loiessa dopo la fertilizzazione per evitare scottature alle radici e migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura: La potatura di loiessa all'inizio della primavera favorisce una rapida crescita e un fogliame folto. Potare le foglie morte, diradare le aree dense per migliorare luce e aria, e utilizzare attrezzi affilati per ridurre al minimo lo stress. Questa pratica promuove la salute, previene le malattie e mantiene un aspetto attraente del giardino.
Riproduzione: Loiessa è un'erba perenne utilizzata per il foraggio e il controllo dell'erosione. La propagazione avviene seminando semi di alta qualità alla profondità raccomandata, assicurando umidità costante senza ristagno d'acqua. Potrebbe essere necessario diradare le piantine per prevenire l'eccessiva affollamento e incoraggiare una crescita vigorosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Loiessa
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app