Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È una pianta erbacea perenne di grandi dimensioni e portamento eretto, in grado di raggiungere un'altezza compresa tra 30 e 120 cm. Il sistema di root funziona superficialmente. L'infiorescenza è una pannocchia lassa e stretta di solito con una curvatura unilaterale. Le spighette sono cilindriche, con 5-14 fiori. I semi sono molto piccoli di colore paglierino chiaro.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Prato
Tipo di pianta
Giallo, Verde, Viola, Marrone
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Festuca dei prati
Mappa di distribuzione
La pianta conosciuta come festuca dei prati è principalmente nativa delle regioni temperate del continente eurasiatico, che comprendono aree dal Mediterraneo alla Scandinavia e verso est attraverso l'Asia centrale fino ai confini della Cina. È stata introdotta in parti delle Americhe, dell'Asia orientale, del Nord Africa e del Caucaso. La sua capacità di adattarsi a una varietà di climi ha permesso a festuca dei prati di espandersi al di là della sua gamma nativa, stabilendo una presenza su continenti e regioni principali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Festuca dei prati
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Festuca dei prati prospera in ambienti umidi che imitano le sue origini nei prati temperati. Richiede annaffiature regolari settimanali e beneficia di un'adeguata umidità interna. Preferita in climi con piogge costanti, mostra una moderata tolleranza alla siccità e necessita di un terreno umido per una crescita ottimale.
Fertilizza:
Fertilizza festuca dei prati annualmente con 2-5 cm di pacciame o compost per una crescita ottimale, in particolare in primavera. Questo favorisce la sottomissione e la vigoria. Evita il sovralimentazione per prevenire steli deboli e applica uniformemente attorno alla base di festuca dei prati, evitando il contatto diretto con lo stelo.
Potatura:
Festuca dei prati presenta un fogliame verde lussureggiante e tollera vari tipi di terreno. Potare all'inizio della primavera per favorire una ricrescita sana rimuovendo le lame morte. La potatura regolare mantiene un'altezza ottimale e migliora la circolazione dell'aria, riducendo il rischio di malattie fungine e aumentando la vitalità complessiva della pianta.
Riproduzione:
Festuca dei prati è una perenne rustica di stagione fresca che prospera nelle regioni temperate. La propagazione tramite divisione richiede una separazione attenta dei cespi con radici robuste. Arricchire il terreno con materia organica e garantire umidità costante in un ambiente ben drenato sono fondamentali per un'instaurazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.