Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La caprifoglio Odoroso è un piccolo arbusto rampicante che, da quando è sbarcato in Europa con Robert Fortune nel XIX secolo, ha avuto successo come pianta ornamentale da giardino, dove viene spesso abbinato alla forsythia. Oltre ad avere poche esigenze colturali, è sufficiente un terreno ben drenato. Fiorisce nel periodo invernale e i suoi fiori diffondono un intenso delizioso profumo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno, Inverno
Periodo di fioritura
Primavera
Periodo di frutta
1 m to 3 m
Altezza della Pianta
1.8 m to 3 m
Diametro della Corona
Verde, Blu
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Rosso, Bordeaux
Colore della frutta
Bianco, Giallo, Crema
Colore del fiore
Verde, Marrone, Crema
Colore dello stelo
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Caprifoglio Odoroso
Distribuzione di Caprifoglio Odoroso
Mappa di distribuzione
Il caprifoglio Odoroso ha origini dall'Asia orientale, prospera nelle regioni temperate. È stato introdotto ed è ora fiorente in varie parti dell'Europa orientale. Anche se non è nativo di queste aree, il caprifoglio Odoroso si è adattato bene ed è spesso coltivato nei giardini e nei parchi per le sue caratteristiche accattivanti, estendendo la sua presenza al di là del suo intervallo naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini di radura, praterie di collina, boscaglie
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Generosità
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Caprifoglio Odoroso rappresenta un rischio tossico moderato sia per i gatti che per i cani. L'ingestione dei suoi frutti può causare sintomi come disturbi gastrointestinali, vomito e diarrea. I proprietari di animali domestici dovrebbero monitorare attentamente i loro animali e cercare immediatamente assistenza veterinaria se si sospetta un'ingestione, poiché trattamenti tempestivi sono cruciali per gestire un'eventuale avvelenamento.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Caprifoglio Odoroso cresce in un terreno ben drenato con umidità moderata e si adatta a basse piogge entrando in dormienza. Annaffiare ogni tre settimane, permettendo al terreno di asciugarsi per prevenire la marciume radicale. Come pianta da esterno, beneficia della pioggia naturale, ma potrebbe necessitare di ulteriori annaffiature durante i periodi di siccità.
Fertilizza:
Per una crescita vigorosa e fioriture in caprifoglio Odoroso, applicare un fertilizzante bilanciato (10-10-10) annualmente all'inizio della primavera. Evitare l'eccesso di fertilizzazione e l'applicazione diretta alla base. Per i caprifoglio Odoroso maturi, ridurre la frequenza di somministrazione. Annaffiare diligentemente dopo la fertilizzazione e ripetere a metà estate per mantenere la salute e il vigore.
Potatura:
Caprifoglio Odoroso prospera con la potatura nella tarda primavera dopo la fioritura, che comporta la rimozione del legno morto, il diradamento dei rami e il taglio dei gambi per una nuova crescita. Questa pratica migliora la salute, la vigoria e la fioritura, mantenendo al contempo la forma. Utilizzare attrezzi puliti e affilati per prevenire danni e garantire un aspetto gradevole tutto l'anno.
Riproduzione:
Caprifoglio Odoroso si propaga meglio utilizzando talee di legno semi-maturo durante la crescita attiva. Le talee devono essere prelevate sotto un nodo fogliare, rimuovere le foglie inferiori e, facoltativamente, immergerle in ormoni radicanti. Posizionare in un mix di terriccio sterile e ben drenante e mantenere l'umidità con luce indiretta fino a quando non emergono le radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.