Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il ginestrino delle Scogliere è una pianta erbacea tipicamente mediterranea che in Italia si può incontrare soprattutto nelle regioni centrali e meridionali in prossimità del mare. L'epiteto cytisoides nel suo nome latino offre un indizio sul suo aspetto: significa "simile al citiso". Fiorisce in primavera.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
20 cm to 25 cm
Altezza della Pianta
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Ginestrino delle Scogliere
Guida alla cura per Ginestrino delle Scogliere
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario dei climi mediterranei, ginestrino delle Scogliere è resistente alla siccità e richiede un'irrigazione minimale, idealmente annaffiato settimanalmente. Prosperano all'aperto in pieno sole, il che influisce sulle loro esigenze di irrigazione a causa dell'aumentata evapotraspirazione, rendendoli ben adatti per ambienti aridi.
Potatura:
Con foglie verde argento e fiori gialli brillanti, ginestrino delle Scogliere prospera con potature da inizio a fine primavera. Potare i fusti morti e limitare i tagli a un terzo della sua dimensione per prevenire shock, promuovendo una vegetazione più folta e abbondanti fioriture, migliorando allo stesso tempo la sua forma compatta e l'appeal ornamentale.
Riproduzione:
Ginestrino delle Scogliere prospera nei climi mediterranei ed è principalmente propagata tramite semi. Pre-tratta i semi attraverso la scarificazione, quindi semina in un terreno ben drenato. Mantieni un'umidità costante e acclimata le piantine prima del trapianto. È fondamentale una ricca materia organica e uno spazio adeguato è cruciale per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.