Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere ludwigia alata comprende alcune decine di specie di piante acquatiche o palustri di varie dimensioni. Alcune di queste sembrano avere un’origine davvero molto antica, infatti sono stati ritrovati molti fossili di semi di esemplari del genere ludwigia alata. Oggi, queste piante vengono spesso coltivate e vendute per la decorazione di acquari e stagni.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Erba medicinale
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Ludwigia alata
Guida alla cura per Ludwigia alata
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Potatura:
Ludwigia alata è una pianta a crescita rapida caratterizzata da creste del fusto a forma di ala. Potare all'inizio della primavera per favorire la crescita e la fioritura, rimuovendo i rami deboli per mantenere la forma. Utilizzare attrezzi affilati e sanitizzati, tagliando alcuni centimetri sopra un nodo fogliare per ridurre al minimo il rischio di malattie.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.