Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Forse non tutti sanno che le specie appartenenti al genere del lupinus odoratus sono molto apprezzate in agricoltura per la loro capacità di fissare l’azoto atmosferico, arricchendo i terreni in cui crescono, ma anche come ornamentali da giardino. Ciononostante, in alcune aree del mondo come la Nuova Zelanda, sono considerate pericolosamente invasive.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Lupinus odoratus
Guida alla cura per Lupinus odoratus
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Lupinus odoratus prospera con un buon drenaggio e richiede 2,5 cm (1 pollice) d'acqua settimanale durante la stagione di crescita. Un'irrigazione corretta nella fase di semina è essenziale per prevenire la semina precoce. L'equilibrio è cruciale, poiché sia l'irrigazione insufficiente che eccessiva possono portare a una crescita scadente e problemi alle radici.
Fertilizza:
Lupinus odoratus fissa l'azoto, affrontando la carenza di azoto. Le carenze di ferro causano clorosi, quindi utilizza il compost micronutriente con cautela per reintegrare i minerali. La carenza di fosforo limita la crescita; applicare un fertilizzante ricco di fosforo può migliorare le prestazioni di crescita.
Potatura:
Lupinus odoratus prospera con potature precoci in primavera, rimuovendo i fusti secchi e i fiori appassiti per stimolare la crescita e la fioritura. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e supporta la vitalità e l'estetica della pianta, allineandosi con la sua fase di crescita attiva per risultati ottimali.
Riproduzione:
Lupinus odoratus è ideale per la propagazione domestica tramite talee basali in primavera, che radicano efficacemente in un mix di sabbia e compost (50%/50%). La primavera è anche adatta per la divisione, ma è necessaria attenzione a causa della sua lunga radice a fittone per evitare danni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.