Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Grande rampicante legnoso, il luvunga scandens cresce nelle foreste di latifoglie sempreverdi sui bassi pendii, sulle rive dei fiumi e nelle valli. Nonostante il suo ampio areale, è una pianta relativamente rara, considerata a rischio di estinzione in alcune regioni dell'India, ma viene anche piantata come ornamento all'interno del suo areale per i suoi grandi fiori profumati. È una specie ospite per i bruchi della farfalla macaone fasciata.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
8 m to 30 m
Altezza della Pianta
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Luvunga scandens
Distribuzione di Luvunga scandens
Mappa di distribuzione
Luvunga scandens è una pianta principalmente indigena delle regioni tropicali e subtropicali del Sud-est asiatico e del Subcontinente indiano. Il suo ambiente naturale si estende tra foreste dense e boschi in queste regioni principali, prosperando in una vasta area che riflette le condizioni calde e umide che favorisce. Anche se l'introduzione di luvunga scandens in regioni al di fuori del suo raggio nativo non è evidenziata, è probabile trovarla in aree con climi simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Luvunga scandens
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Crescendo in ambienti umidi, luvunga scandens è resistente alla siccità, necessitando di annaffiature una volta ogni tre settimane senza diventare inondato. Essendo una pianta sempreverde, trattiene l'acqua, sostenendo il suo fogliame rigoglioso attraverso diverse zone climatiche.
Fertilizza:
Fertilizza luvunga scandens con un nutriente bilanciato ogni 4-6 settimane durante le fasi di crescita, passando a un fertilizzante ad alto contenuto di azoto per una chioma rigogliosa. Riduci le concimazioni durante il riposo invernale. Utilizza soluzioni diluite per prevenire bruciature alle radici e considera formule a rilascio graduale per un nutrimento costante.
Potatura:
Luvunga scandens prospera con potature all'inizio della primavera, che rimuovono i fusti deboli e modellano la crescita. Questa pratica favorisce il flusso d'aria, previene l'eccessivo affollamento e supporta la fioritura. Utilizzare strumenti puliti e affilati è cruciale per evitare malattie, migliorando sia l'aspetto che la salute della pianta.
Riproduzione:
La propagazione di luvunga scandens consiste nel prendere talee sane di 10-15 cm con nodi. Usa ormone radicante e pianta in un substrato umido e ben drenante. Fornisci luce indiretta e mantieni l'umidità. Dopo diverse settimane di radicamento, trapianta le singole piante nella loro posizione permanente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.