Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Lysiloma preferisce condizioni che riflettono il suo ambiente nativo, caratterizzato da piogge periodiche e periodi di secchezza. Vanta un'eccellente tolleranza alla siccità, immagazzinando acqua nei suoi tessuti. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni due settimane, rendendola ideale per il xeriscaping grazie alle sue basse necessità idriche all'aperto.
Riproduzione:
La propagazione di lysiloma avviene attraverso la semina di semi o talee semirigide, richiedendo attenzione alla luce, alla temperatura e a un terreno ben drenato. Problemi di dormienza possono richiedere la scarificazione o la stratificazione. Per le talee, utilizza fusti sani, assicurati di mantenere un'elevata umidità e fornisci luce indiretta per aspettarti radici dopo alcune settimane.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.