Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La salcerella Meridionale cresce spontaneamente anche in alcune regioni italiane ed è nota per i suoi fiori dai colori accesi. Il suo nome latino (Lythrum junceum) con l'epiteto generico allude al colore dei fiori, Lythrum infatti significa "sangue rappreso" mentre l'attributo junceon significa "simile al giunco".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
1.5 m
Diametro della Corona
Verde, Blu
Colore della foglia
1.2 cm to 1.5 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Salcerella Meridionale
Distribuzione di Salcerella Meridionale
Mappa di distribuzione
Salcerella Meridionale è una pianta originaria principalmente della regione mediterranea, dell'Asia sud-occidentale e della costa nordafricana. Si è diffusa anche in Europa e nell'emisfero meridionale, dove è stata introdotta e naturalizzata, compresa l'Europa occidentale, alcune parti dell'Europa centrale e alcune regioni selezionate dell'Oceania.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Sponde dei fiumi, prati umidi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Salcerella Meridionale
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Salcerella Meridionale preferisce un terreno uniformemente umido e prospera con un'umidità costante. Pur essendo moderatamente tollerante alla siccità, richiede un'irrigazione settimanale senza saturazione eccessiva. Come perenne erbacea, le sue necessità di annaffiatura diminuiscono durante le stagioni di dormienza in conformità con i modelli di pioggia locali.
Fertilizza:
Fertilizza salcerella Meridionale ogni 6-8 settimane con un fertilizzante bilanciato e solubile in acqua durante la stagione di crescita. Evita la fertilizzazione durante la fase di riposo e riduci le quantità nei mesi più freschi. Annaffia salcerella Meridionale prima e dopo l'applicazione per garantire un'assorbimento efficace dei nutrienti e prevenire il bruciore delle radici.
Potatura:
Salcerella Meridionale è un'erba perenne con fiori viola vivaci. Potare all'inizio e alla fine della primavera per incoraggiare la crescita e accorciarla dopo la fioritura per una maggiore densità. La potatura regolare mantiene la forma e previene l'invadenza. Rimuovere i fiori appassiti migliora l'aspetto e controlla l'auto-semina, promuovendo una pianta sana.
Riproduzione:
Nativo delle zone umide, salcerella Meridionale prospera in terreni umidi e ben drenati. La propagazione efficace avviene tramite la semina diretta dei semi; i semi devono essere leggermente pressati nel substrato. Mantieni un'umidità costante per prevenire il ristagno idrico, favorendo un rapido radicamento e una crescita sana nel paesaggio.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.