Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Al genere maclura appartengono alcuni alberi di grandi dimensioni. Producono frutti che in alcuni casi vengono consumati da varie specie di fauna selvatica, come pipistrelli e scoiattoli. Questi alberi sono di origine molto antica, infatti sono stati ritrovati resti fossili risalenti all'era cenozoica. Il nome scientifico Maclura è un omaggio al geologo William Maclure.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Maclura preferisce annaffiature ogni 1-2 settimane, mimando le condizioni asciutte del suo habitat naturale con un terreno ben drenante. Per prosperare in ambienti interni, maclura dovrebbe essere piantato in vasi con drenaggio per prevenire l'accumulo di umidità nelle radici.
Riproduzione:
La propagazione di maclura coinvolge principalmente la semina dei semi e i talee di legno duro. I fattori chiave per il successo includono l'esposizione al sole pieno, il calore e un terreno ben drenato. Tecniche come la stratificazione dei semi (60-90 giorni) e i talee di legno duro trattati con ormoni in tarda inverno sono essenziali per uno sviluppo efficace delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.