Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Madia elegans è coperto da peli corti e rigidi. In genere, è una fioritura giallo-margherita, simile a una margherita con numerosi fiori a raggi sottili e diversi fiori a disco centrale. Può essere giallo limone solido o avere un centro di un colore diverso, dal bianco al marrone. Numerosi capolini fortemente profumati, non affollati, crescono alla fine di un sottile gambo verde.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
8 cm to 91 cm
Altezza della Pianta
30 cm
Diametro della Corona
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Madia elegans
Distribuzione di Madia elegans
Mappa di distribuzione
Madia elegans è originario dell'America del Nord occidentale, dove prospera in vari habitat. La specie è stata anche introdotta in alcune parti dell'Europa, dove si è stabilita al di là del suo raggio storico. Va notato che madia elegans non è presente solo in natura, ma è anche coltivato in alcune zone per scopi ornamentali o altri fini.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Luoghi secchi, aperti, di solito erbosi, spesso lungo le strade
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Madia elegans
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Madia elegans preferisce un'umidità moderata e condizioni ben drenate, prosperando con un programma di irrigazione settimanale. È adatta per la crescita all'aperto e si adatta alle precipitazioni stagionali, rendendola ideale per giardini in zone climatiche simili.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di madia elegans, applica fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo ogni due settimane durante la stagione di crescita. Regola la frequenza nei periodi di riposo e innaffia madia elegans dopo la fertilizzazione. I principianti dovrebbero seguire le linee guida del prodotto, mentre i giardinieri esperti possono personalizzare le dosi in base alla reazione di madia elegans.
Potatura:
Madia elegans presenta fiori simili a margherite e foglie aromatiche. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i fusti morti e successivamente per tagliare i fiori appassiti, migliorando la crescita e la circolazione dell'aria. Questa pratica mantiene la dimensione e incoraggia la fioritura, mentre l'uso di strumenti puliti previene le malattie.
Riproduzione:
Madia elegans si auto-semina efficacemente in ambienti adatti, garantendo la sua persistenza. La propagazione è meglio effettuata seminando i semi in un terreno ben drenato, leggermente coperto, poiché la luce favorisce la germinazione. Mantenere umidità costante e proteggere dalle condizioni avverse favorisce una crescita robusta.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.