Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un'erba annuale la cui altezza varia da 20 cm a più di 2 metri. La pianta può essere o meno ramificata. Gli steli sono densamente ricoperti di ghiandole appiccicose e emanano un forte aroma. Le foglie pelose sono lineari o lanceolate, quelle inferiori possono raggiungere i 18 cm di lunghezza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Primavera, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
20 cm to 1.02 m
Altezza della Pianta
6 mm to 1.2 cm
Diametro del Fiore
Giallo
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Madia
Distribuzione di Madia
Mappa di distribuzione
Il madia è nativo dell'America del Nord occidentale, dove prospera in una varietà di habitat. La sua diffusione si è estesa oltre i confini originali, con la specie ora introdotta e naturalizzata in parti dell'Eurasia e dell'Australasia, nonché in America del Nord al di fuori del suo territorio endemico.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Sabbia, ghiaia, prato aperto e terreni disturbati
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Madia
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di regioni aride, madia prospera con poca umidità e ha una forte tolleranza alla siccità. Annaffiare settimanalmente è sufficiente, preferendo un terreno ben drenato per evitare ristagni d'acqua. Di solito coltivato all'aperto, madia fiorisce durante le piogge rare, rendendolo adatto per giardini xeriscaping e climi secchi.
Fertilizza:
Per madia, applica un fertilizzante a nutrizione bilanciata una volta in primavera e a metà estate per una crescita ottimale. I fertilizzanti ad alto contenuto di azoto favoriscono lo sviluppo vegetativo ma devono essere usati con parsimonia. Integra nel terreno vicino alle radici, evitando il contatto con il fogliame, e irrigare successivamente. Segui le istruzioni sulla confezione per il dosaggio appropriato.
Potatura:
Madia è una pianta erbacea aromatica con fogliame appiccicoso e fiori gialli. Le tecniche di potatura prevedono di pizzicare i fusti giovani e rimuovere i fiori appassiti durante la primavera, da inizio a fine. Questo favorisce la ramificazione, migliora la circolazione dell'aria e riduce il rischio di malattie, promuovendo la vigoria complessiva della pianta.
Riproduzione:
Madia si propaga seminando semi in un terreno ben drenante e con adeguata luce solare. I semi devono essere seminati in modo diradato e coperti leggermente. Mantieni il terreno umido ma non inondato per favorire la germinazione. Una volta stabilite, dirada le piantine e fornisci cure regolari per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.