Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Adattato a innaffiature rare, malacothamnus prospera in climi aridi, richiedendo idratazione ogni 2-3 settimane. La sua resilienza e il fogliame che conserva l'acqua le permettono di sopravvivere in ambienti diversi, rendendola ideale per la coltivazione all'aperto.
Riproduzione:
La propagazione di malacothamnus avviene tramite semi e talee. Utilizzare un terreno ben drenato, annaffiature moderate e fornire sole pieno o ombra parziale. I semi necessitano di stratificazione a freddo; le talee di legno tenero devono essere prelevate nella tarda primavera. I passaggi per la talea includono la preparazione delle punte dei fusti, l'uso di ormoni radicanti e il mantenimento dell'umidità.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.