Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Malus rockii
Il malus rockii è un genere appartenente alla famiglia delle Rosaceae da cui originano numerosi alberi o arbusti da frutto. Si tratta di piante che fruttificano producendo varie qualità di mele. I loro frutti sono commercializzati in tutto il mondo e sono tra i più amati e diffusi in assoluto. I fiori possono essere rossi, bianchi o rosa.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale

Guida alla cura per Malus rockii

Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Malus rockii richiede un'irrigazione approfondita entro due giorni dalla rinvasatura e di nuovo dieci giorni dopo per incoraggiare la crescita. Regolare la frequenza dell'irrigazione in base al clima: ogni 1-2 giorni in estate e ogni 3-5 giorni in inverno. Innaffiare al mattino, evitando la pioggia per prevenire la marciume delle radici.
Fertilizza: Malus rockii prospera con una corretta fertilizzazione, in particolare con una base di fertilizzante organico e tipologie a rapido effetto. L'applicazione ottimale avviene in autunno per favorire un migliore radicamento. Ulteriori applicazioni devono essere effettuate prima della gemmazione primaverile e durante la crescita dei frutti, assicurando un'adeguata annaffiatura e una successiva allentamento del terreno.
Potatura: Malus rockii prospera con fioriture vibranti e frutti. Potare all'inizio della primavera, concentrandosi sui rami secchi e sulle aree sovraffollate per migliorare la circolazione dell'aria. Evitare potature eccessive per ridurre lo stress. Una potatura leggera regolare promuove una migliore fioritura e fruttificazione, utilizzando strumenti puliti e affilati per risultati ottimali.
Riproduzione: Per malus rockii, le piantine alle radici possono essere rimosse prima della gemmazione primaverile o dopo la caduta delle foglie in autunno. È consigliabile potare le radici e trapiantare le piantine in nuovi vasi o fossi scavati per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Malus rockii
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app