Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il malvone delle Rupi è una pianta da fiore tipicamente mediterranea che in Italia è presente soprattutto sul versante tirrenico, anche sulle coste, e in alcune regioni, come la Liguria, è considerata una specie protetta. Questa pianta viene anche coltivata e commercilalizzata come ornamentale e, oltre a essere apprezzata per i suoi fiori spettacolari, lo è anche per la facilità di coltivazione.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Adattato a climi moderati, malvone delle Rupi preferisce un terreno costantemente umido, richiedendo annaffiature settimanali. Evitare la siccità o il ristagno d'acqua è cruciale. Come pianta da esterno in giardini temperati, malvone delle Rupi beneficia della pacciamatura per trattenere l'umidità e regolare la temperatura del suolo.
Fertilizza:
Fertilizza malvone delle Rupi mensilmente durante la primavera e l'estate utilizzando fertilizzanti bilanciati: metà della forza per le piante in vaso, massima forza per quelle in terra. Previeni le bruciature alle radici evitando un eccesso di fertilizzazione. Usa granuli a rilascio lento o concentrati liquidi, assicurando una distribuzione uniforme nel terreno e annaffiando in anticipo per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Malvone delle Rupi prospera con potature alla fine della primavera, concentrandosi sui rami morti o danneggiati e diradando le aree sovraffollate per migliorare la circolazione dell'aria. La rimozione dei fiori appassiti promuove una fioritura prolungata e una chioma più sana, sostenendo la vigoria della pianta e l'appeal estetico, in linea con il suo ciclo di crescita.
Riproduzione:
Malvone delle Rupi, un membro della famiglia Malvaceae, è una perenne resistente che si propagano bene da talee prelevate durante la crescita attiva. Usa talee sane con più nodi fogliari, applica ormoni radicanti e pianta in un terreno ben drenato, mantenendo costantemente umido e in luce indiretta per un radicamento riuscito.
Rinvaso:
Rinvasare malvone delle Rupi ogni 2-3 anni in primavera per prevenire lo stress da radici ristrette. Utilizza un vaso leggermente più grande, fornisci molta luce solare e annaffia regolarmente, permettendo al terreno di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. La pazienza è essenziale mentre malvone delle Rupi si acclimata al suo nuovo ambiente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.