Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Conosciuto anche come: Malva trimestrale, Lavatera regina, Malvoncino
Strettamente diffusa nel bacino del Mediterraneo, presente in Italia soprattutto nelle regioni centro-meridionali, isole incluse, la malva regina cresce in maniera spontanea nei pascoli, nei campi incolti e in alcuni casi viene coltivata a scopo ornamentale. Come si può intuire dal suo nome specifico, trimestris, si tratta di una pianta con un periodo di fioritura piuttosto lungo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Biennale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
90 cm
Altezza della Pianta
45 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
8 cm to 10 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Rosa
Colore del fiore
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Malva regina
Distribuzione di Malva regina
Mappa di distribuzione
Malva regina, comunemente coltivato, è indigeno della regione mediterranea e di alcune parti dell'Europa. Questa specie è stata introdotta e naturalizzata in vari continenti, tra cui alcune parti dell'Eurasia, dell'Africa e dell'Oceania. L'area di diffusione di malva regina riflette sia la sua preferenza nativa per i climi temperati che l'adattamento a ambienti diversi attraverso la coltivazione.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Agricolo e ruderali
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Fioritura
Fruttificazione
Cultura
Utilizzo in giardino
Malva regina è una pianta fiorita alta e amante del sole, solitamente piantata per i suoi bellissimi fiori che attirano i pollinatori. È anche attraente per i giardinieri che desiderano una pianta appariscente che possa prosperare in pieno sole e in una varietà di condizioni del terreno. Rappresenta un'ottima aggiunta più alta ai aiuole miste, cresce bene in contenitori ed è anche un'aggiunta interessante ai giardini in stile cottage.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Malva regina
1
Abitudine compatta a forma di ciuffo che raggiunge un'altezza e una larghezza di 3 piedi (91 cm).
2
Fiori attraenti e colorati noti per attirare i coleotteri giapponesi.
3
Prospera in terreni ben drenati, da asciutti a moderatamente ricchi.
4
Preferisce temperature notturne fresche, indicativa di adattabilità ai climi temperati.
5
Steli robusti adatti per l'allestimento di fiori recisi.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Malva regina preferisce ambienti temperati con umidità moderata. Tollerano periodi di secchezza, ma prosperano con un'irrigazione costante, idealmente settimanale. Coltivato principalmente all'aperto, malva regina beneficia della pioggia naturale, che migliora la vitalità e la frequenza della fioritura, strettamente legate all'irrigazione e alle precipitazioni stagionali.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di malva regina, utilizza fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Riduci la frequenza nei mesi più freddi e segui le dosi consigliate per evitare danni. Innaffia abbondantemente dopo l'applicazione per distribuire i nutrienti e prevenire scottature, considerando i cambiamenti stagionali nella cura.
Potatura:
Potare malva regina all'inizio fino alla fine della primavera migliora la fioritura e previene le malattie. Concentrati sulla rimozione di steli morti, sul diradamento delle aree sovraffollate e sulla modellatura per favorire la circolazione dell'aria. Una manutenzione regolare aiuta la crescita vigorosa e l'appeal estetico. Utilizza strumenti puliti e affilati per ridurre al minimo lo stress e garantire precisione.
Riproduzione:
Malva regina si propaga seminando semi in un terreno ben drenato, piantati in modo superficiale per ricevere luce. Mantieni un'umidità costante senza ristagni d'acqua. Dirada le piantine una volta che compaiono le foglie vere e acclimatale gradualmente prima della piantagione all'aperto per una crescita robusta in diverse condizioni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.