Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il manihot è un genere che comprende alberi e arbusti. Si tratta di piante che, nel loro luogo di origine, rappresentano un'importante fonte di nutrimento per le larve di alcune falene. Una specie in particolare, la Manioca, è famosa e commercializzata in tutto il mondo per il consumo alimentare umano.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Manihot prospera nelle regioni tropicali con forti piogge seguite da periodi di secchezza. Richiede irrigazione ogni 1-2 settimane per replicare il suo ciclo naturale. Come coltura da esterno, manihot beneficia dell'acqua piovana durante la stagione di crescita, contribuendo allo sviluppo dei suoi tuberi amidacei.
Riproduzione:
Il principale metodo di propagazione per manihot è il taleaggio, che richiede temperature calde, alta umidità e un terreno ben drenato. Utilizza piante madri esenti da malattie e maneggia con attenzione i glicosidi cianogenici. La propagazione comporta la selezione di fusti sani, la cura dei taleaggi e il mantenimento delle condizioni fino all’insediamento delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.