Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie appartenenti al genere matricaria si riconoscono facilmente per il profumo intenso che emanano e per l’aspetto delicato e vivace dei piccoli fiori, cosa che le rende perfette anche per l’utilizzo come ornamentali e nelle composizioni floreali. Inoltre, i fiori di alcune specie sono particolarmente conosciuti in quanto impiegati per la produzione di camomilla.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Matricaria prospera in condizioni di umidità, richiedendo un'irrigazione costante e un terreno uniformemente umido. Dovrebbe essere annaffiato settimanalmente per sostenere la crescita. Tipicamente coltivato all'aperto, matricaria beneficia delle piogge regolari durante la stagione di crescita per soddisfare le proprie esigenze idriche.
Riproduzione:
Matricaria si propaga principalmente per semi e divisione, prosperando in pieno sole, temperature moderate e terreni ben drenati. Preferisce un pH leggermente alcalino ed è sensibile all'eccesso di irrigazione. La propagazione implica seminare i semi in primavera, mantenerli umidi e trapiantare le piantine quando pronte.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.