Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Medinilla fengii si caratterizzano per foglie larghe con venature parallele e fiori distintivi, spesso dai colori vivaci. Queste piante di solito mostrano una forma arbustiva, adattandosi bene a una varietà di ambienti tropicali umidi. La struttura unica delle loro foglie, che possono essere pelose o lisce, li aiuta a gestire la luce solare e a trattenere l'umidità, favorendo la loro sopravvivenza in nicchie ecologiche diversificate.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
50 cm to 1.2 m
Altezza della Pianta
Rosso, Verde
Colore della foglia
3 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Rosa
Colore del fiore
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Medinilla fengii
Mappa di distribuzione
Il medinilla fengii è una pianta con un areale nativo limitato a una parte specifica dell'Asia orientale. Nonostante questa distribuzione naturale localizzata, si è diffusa in altre regioni attraverso la coltivazione, adattandosi a una varietà di climi ed habitat all'interno di latitudini simili. La presenza del medinilla fengii al di fuori del suo areale nativo è in gran parte dovuta al suo fascino ornamentale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste sempreverdi a foglie larghe, luoghi umidi ombreggiati, fessure rocciose
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Medinilla fengii
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Medinilla fengii prospera in alta umidità e con umidità costante, richiedendo un terreno uniformemente umido senza ristagni d'acqua. L'annaffiatura settimanale e la nebulizzazione regolare replicano il suo habitat tropicale, favorendo una crescita vivace, specialmente durante la stagione di crescita attiva.
Fertilizza:
Medinilla fengii richiede fertilizzanti a nutrizione bilanciata per una crescita robusta, utilizzando fertilizzanti ad alto contenuto di azoto pre-fioritura. Fertilizzare ogni due settimane in primavera/estate e mensilmente in autunno/inverno, evitando l'eccesso di fertilizzazione. Applicare in modo uniforme, evitando il contatto con le foglie, e annaffiare sempre dopo la fertilizzazione per promuovere l'assorbimento dei nutrienti e prevenire la bruciatura delle radici.
Potatura:
Medinilla fengii presenta bracts vibranti e un fogliame lussureggiante. La potatura dovrebbe avvenire da inizio a fine inverno durante il periodo di dormienza, concentrandosi sui rami morti e sulla forma estetica. Questa pratica promuove fioriture vigorose e previene l'overcrowding, utilizzando strumenti puliti e affilati per risultati ottimali.
Riproduzione:
Medinilla fengii può essere propagato tramite talee utilizzando uno strumento affilato per prelevare sezioni con nodi fogliari. Applicare ormoni radicanti e inserire nel terreno ben drenante, mantenendo umidità e calore costanti. Una volta sviluppate le radici, trasferire il nuovo medinilla fengii in un vaso più grande per una crescita continua.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.