Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere delle melia comprende piccoli alberi da fiore conosciuti fin dall'antichità. Alcune di queste piante sono famose per il nocciolo dei loro frutti che, essendo duro e sferico, veniva utilizzato per la produzione dei rosari. Le loro foglie, inoltre, sono velenose e vengono impiegate come insettifughi naturali. Alcune specie appartenenti a questo genere vengono inoltre commercializzate come ornamentali da giardino.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Melia prospera nelle regioni subtropicali, preferendo un terreno ben drenato e mostrando una tolleranza moderata alla siccità. L'irrigazione ogni 1-2 settimane è ottimale. Nei climi temperati, il suo ciclo di crescita è influenzato dalle piogge stagionali, che influiscono sui periodi di crescita attiva e di dormienza.
Riproduzione:
Melia viene tipicamente propagato da semi, ma può anche essere coltivato da talee, che possono essere più difficili. Una propagazione di successo richiede temperature calde, un terreno ben drenato e una luce solare adeguata. La scarificazione dei semi migliora la germinazione, mentre proteggere le giovani piante dal gelo ed evitare l'eccesso d'acqua sono fondamentali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.